Callabiana, il mimo di Zelig ospite d’onore

L’associazione che organizza la Natività meccanica a Nelva e casette e alberi di Natale sparsi nel bosco propone per il 26 dicembre un pomeriggio con l’attore Simone Barbato

L’associazione “Amici del Presepe” di Callabiana propone per il 26 dicembre una giornata di festa per ringraziare i tanti che salgono a Callabiana per visitare il Presepe meccanico nell’oratorio di frazione Nelva, e i Presepi nel bosco, e lo fa con un ospite speciale: Simone Barbato, il mimo di Zelig. Simone è attore, pianista, cantante lirico ed autore, ed è diventato noto al grande pubblico televisivo per la sua partecipazione nel 2009 come mimo al programma di Canale 5 Zelig. Le sue esibizioni, ispirate alla comicità di Charlie Chaplin e Buster Keaton, convincono al punto che viene confermato nelle edizioni successive del programma comico. Nelle recenti puntate è tornato con Vanessa Incontrada e Claudio Bisio protagonista della prima serata della tv italiana (foto).

A Callabiana si esibirà in due momenti intervallando le esibizioni di mimo, ormai famose, ad altre performance altrettanto divertenti. Con lui potranno interagire i bambini che verranno chiamati sul piccolo palco della piazza del Municipio, da Andrea Guasco, che condurrà il pomeriggio di festa a Callabiana con Luigi Ferrazzola, della Associazione amici del Presepe di Callabiana.

Peri bambini anche sculture dei palloncini e per gli adulti vin brulè e ospite d’apertura dello show Policarpo Crisci detto ’O Principe’.

«Ci sarà un banchetto con i bambini che hanno aderito alla “Banca del Giocattolo”» sottolinea Ferrazzola «e uno stand di abiti usati nell’ottica del riciclo e del rispetto dell’ambiente, tematica al centro del percorso dei Presepi che da Nelva porta alla chiesa Parrocchiale». Il via alle 16, spettacolo, musica ed animazione fino alle 18 nella piazza davanti al Municipio di Callabiana.

Da quest’anno c’è un secondo percorso dedicato agli alberi di Natale con allestimenti di persone ed associazioni e le creazioni dell’artista Sara De Gobbi Al centro del bosco compare anche la casa e la cassetta della posta di Babbo Natale. Aperti tutti i giorni fino al 14 gennaio 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA