La rappresentazione del “Gelindo”

Domenica nella chiesa di Gaglianico, organizzata dall’associazione El Chinché

A Gaglianico domenica , alle 16, nella chiesa parrocchiale, avrà luogo il “Il Gelindo” una sacra rappresentazione popolare molto conosciuta in Piemonte, di autore anonimo che risale al XII secolo. L’evento, a entrata libera, è organizzato e promosso dall’associazione “Ël Chinchè” (Lumino ad olio) di Borriana con lo scopo benefico di raccogliere fondi per il restauro e riqualificazione della ex chiesetta oratorio di San Bernardo al fine di farne un luogo di aggregazione ed un museo di cultura materiale.

Il pastore “Gelindo” protagonista della rappresentazione è la personificazione dell’uomo bonario, ma nello stesso tempo astuto; è un contadino “scarpe grosse e cervello fino” interprete di gustose e comiche situazioni che, come vuole la tradizione, offrirà la sua stalla come riparo a Maria e Giuseppe in viaggio per il censimento decretato da Cesare Augusto. In quella stalla di Betlemme e attraverso il suo racconto si rivivono i momenti più belli della natività di Gesù.

La rappresentazione si svolge, come sempre, in chiesa. Saranno recitati tre atti estratti dal testo originale a cura di Ermilena Rossetti. La traduzione in dialetto locale è di Maria Pia Coda Forno con la regia di Cinzia Rossetti. L’associazione “Ël Chinchè” ringrazia anticipatamente chi generosamente vorrà partecipare. Anche una piccola offerta sarà gradita e preziosa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA