Quaregna Cerreto, il Comune a Open Fiber: «Fate sistemare le strade»

Il Comune di Quaregna Cerreto ha diramato un’ordinanza con cui sollecita Open Fiber ad intervenire per il ripristino definitivo del manto stradale sotto il quale sono stati posati i cavi della fibra ottica. Un passaggio deciso dal sindaco, Katia Giordani, dopo le numerose segnalazioni dei cittadini sulle pessime condizioni di al- cune vie in cui, circa tre mesi fa, sono stati completati i lavori da parte dell’azienda che mette disposizione la sua infrastruttura per i più importanti provider italiani. Questi ultimi, a loro volta, saranno poi in grado di raggiungere un numero ancora più grande di clienti offrendo connessioni internet ultraveloci, anche per la gioia delle tante aziende presenti a Quaregna Cerreto.
Il “richiamo” ad Open Fiber, società creata nel 2015 dal Gruppo Enel e da Cassa Depositi e Prestiti, è di ripristinare a regola d’arte, entro 30 giorni, l’asfalto con tanto di rifacimento e segnaletica orizzontale. La premessa, da parte dell’Amministrazione comunale, è che gli interventi sono stati piuttosto celeri e offriranno grandi vantaggi alla popolazione.
Inoltre i contatti tra le parti, in passato, sono stati di efficace collaborazione così come avvenuto in tanti altri comuni del Paese. Ma i tempi per la sistemazione delle strade coinvolte sono troppo lunghi. Così è stata pubblicata l’ordinanza, trasmessa a Prefettura e Provincia di Biella (da cui è partita la richiesta) per far sì che le aziende che hanno ottenuto l’appalto dei lavori intervengano al più presto. Le situazioni più delicate a Quaregna Cerreto sono in Via Marconi, dalla rotonda dell’Esselunga verso il centro, in Via Colorei e in Via Fra Dolcino, luoghi in cui è stata posizionata l’infrastruttura che, attualmente, non è ancora attiva. Le segnalazioni fatte in Comune provengono da automobili- sti e ciclisti: sono troppe gli avvallamenti e le sconnessioni che rendono alcune zone fin troppo pericolose per la circolazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA