C’era anche la Fondazione Tempia in Canada all’incontro annuale della Ossd, l’organizzazione scientifica mondiale che affronta il tema della salute in relazione alle differenze di genere. E da Calgary torna con un premio: Eirini Chrysanthou, la ricercatrice cipriota che è a Biella grazie al progetto CancerPrev, ha ricevuto il “Florence P. Haseltine award”, riservato a giovani scienziate e scienziati che hanno meglio riassunto in un poster obiettivi e risultati del proprio lavoro.

Eirini Chrysanthou ha presentato uno studio sul melanoma e sulle differenze di genere, evidenziando che nella ricerca di marcatori che aiutino a predire la comparsa di recidive è strettamente necessario separare gli uomini dalle donne e gli stadi precoci da quelli avanzati. Era già noto che nelle donne ci fosse una minore incidenza di melanoma e un miglior tasso di sopravvivenza, specialmente se la diagnosi avviene diagnosticato a uno stadio iniziale.

Print Friendly, PDF & Email

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inerisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome