Candelo, Mariella Biollino ricorda il “minusiè” Giancarlo Pessa
«Oggi ci ha lasciato Giancarlo Pessa, un galantuomo, una figura importante per Candelo. Oltre ad essere stato un "minusie'" di grande valore, fin dagli...
Lavoro: giovani diplomati occupati, +10,6%
Percorsi di istruzione tecnica e professionale interessano 1 milione 292 mila studenti, il 48,8 per cento degli alunni delle secondarie, con valori superiori al...
Biella Forum, via il parquet. Impianti audio e luci nuovi: lavori per 450 mila...
Giovedì mattina sono iniziati i lavori di rimozione del parquet del Biella Forum. «Il nostro Comune per questo impianto» spiega il vicesindaco Giacomo Moscarola «ha presentato...
Lutto a Biella per Silva Ferla. Aveva gestito fino a qualche anno lo storico...
Lutto a Biella per la morte di Silva Ferla. La donna, 91 anni, era molto conosciuta in città per aver gestito per tantissimi anni...
Stanotte lancette avanti, torna l’ora legale
Questa notte ritorna l’ora legale. Alle due l’orologio dovrà essere spostato avanti di un’ora.
Tymur torna nella sua Ucraina. A Masserano il saluto al bambino che era arrivato...
Momenti di forte emozione, nei giorni scorsi, durante il saluto dei compagni di classe e degli insegnanti della scuola di Masserano al piccolo Tymur,...
Il riso dop dell’azienda agricola Zaccaria di Salussola premiato a Roma al “Paniere d’Italia...
Arriva da "Italive" e "Paniere d'Italia - Gusto per la tradizione" un premio al riso biellese. Il Paniere d'Italia valorizza le tradizioni dei territori, impegnandosi per...
Occhieppo Inferiore, la mostra del libro riparte dal tema della diversità. Ospiti Giovanni Mazzariol...
La diversità come valore aggiunto, da accettare, comprendere, valorizzare. Diversità e disabilità sono i temi del primo dei quattro appuntamenti in programma a Occhieppo...
In pensione, il Cordar saluta Paolo Dal Santo
Nella sede di piazza Martiri ieri gli amministratori ed i dirigenti di Cordar Biella hanno voluto salutare Paolo Dal Santo, dipendente operativo del Servizio Acquedotto...
Salussola, in consiglio la mozione per revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini
Tra i punti all'ordine del giorno ci sarà anche la mozione per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, concessa nel 1924. Sarà...