Sui cammini dell’Alto Piemonte. Cammini e salute: si riparte!
Con la completa riapertura delle attività di accoglienza si tornano a vedere pellegrini e viandanti sui percorsi storico-devozionali che attraversano il territorio delle province...
Santuario di Oropa. Per un manto di preghiere
Vi racconto la mia Pasqua, così come l’ho vissuta. A Oropa sono arrivato a piedi decine di volte, da tutte le vie possibili. Che...
Rete dei Cammini. In cammino verso Roma e oltre
Ci sono tanti motivi per mettersi in cammino: per necessità di vita, per piacere o per diletto, per devozione pellegrina o meglio ancora per...
Riviera Ligure di Levante. Nel golfo, tra poetici e maledetti tramonti
I paesaggi marini che preferisco non sono quelli dove il mare è una linea continua all’orizzonte, ma piuttosto quelli formati da sequenze d’acqua spezzate...
Valle di Mosso. Un aiuto per San Bernardo delle Alpi
Cari lettori di Dietro l’Angolo, questa volta sono a chiedervi un piccolo aiuto per una bella iniziativa culturale, allo scopo di completare il restauro...
Canada. C’è un po’ di Biella anche a Vancouver
Se c’è una caratteristica di questa pagina che cerco sempre di rispettare, quando scrivo di luoghi fuori dal Biellese, questa è la ricerca di...
Alta Valle Cervo. Verso la Bürsch, in punta di piedi
“Yes, singing in the rain…”
Vi confesso che in questi giorni vorrei tanto cantare e camminare sotto la pioggia o la neve. Per portare acqua...
Presepi per tutti i gusti. Aspettando il Natale in Alto Piemonte
Sono davvero molte quest’anno le proposte e gli eventi legati al Natale, presenti nelle province dell’Alto Piemonte, a testimoniare la voglia di apertura e...
Mosso-Valdilana. La magia e i volti del Presepe
Cera una volta un bimbo…
È vero, quel bimbo c’è ancora e lo potete trovare nella prima scena del Presepe Gigante di Marchetto, allestito a...
Valsesia. Varallo, perla delle Alpi
Non credo ci sia una cittadina alpina più bella e interessante di Varallo Sesia. E ne ho visitate tante.
Sono stato a Chiavenna tre mesi...