Lo scarto del riso alla Biennale passa dall’edilizia all’arte
Ricehouse. Un nuovo progetto a Berlino che racconta il riuso dei materiali
Ricehouse. Un nuovo progetto a Berlino che racconta il riuso dei materiali
Scelto come partner il Gruppo Panificio Patti
Giornate d’autunno Il nuovo spazio è stato allestito al primo piano dello stabilimento. In programma nel fine settimana le suggestioni tessili di Casa Zegna e Filatura Buratti
Destinatari dei Premi Speciali Reda e SellaLab, sono stati Mariella Biollino e l’Antico Forno Massera.
Una mostra attesa Un viaggio tra memoria e contemporaneità con 12 artisti internazionali dal 25 ottobre al 14 dicembre
laike.me: Tailoor lancia la piattaforma in anteprima in fiera a Parigi
Bio Architettura. Lolla e paglia di riso scelti per tre padiglioni.
Salone del Mobile Il collettivo entra nei Club Virgin Active. L’allestimento con 90 animali colorati diventa un simbolo di aggregazione e arte
Le classi 4ª G Enogastronomia di Biella e l 4ª AT Sala di Valdilana si contenderanno il titolo con scuole italiane e straniere
Gli studenti giovedì avevano evidenziato il problema delle aule fredde protestando davanti alla scuola. La preside spiega che il problema era già stato risolto
La manifestazione per protestare contro le aule fredde
Conosciuto per la sua attività nel settore edile, lascia la moglie e due figlie
Camera di Commercio Ad aggiudicarsi il premio la classe quinta Agrario per il video che illustra un progetto per la gestione fitosanitaria di un vigneto
Il team biellese selezionato è l’unico in gara del nostro Paese. Si tratta della prima presenza assoluta dell’Italia alla manifestazione di Lisieux
È online il film “E noi zitti?”, lavoro collettivo di Antonio Canevarolo, Piergiorgio Clerici, Nicoletta Feroleto, Maurizio Pellegrini, Enrico Strobino, Federico Trombini su idea e progetto di Luigi Spina con la collaborazione di VideoAstolfoSullaLuna, Urban Kintsugi, Leo Angelini, Spazio Hydro. …