Esporazioni Alto Piemonte, prosegue la crescita
Biella, che rappresenta il 13,5 per cento dell’export dell’area, sconta una flessione del 4,3 per cento, penalizzata dal calo del settore tessile tradizionale,
Biella, che rappresenta il 13,5 per cento dell’export dell’area, sconta una flessione del 4,3 per cento, penalizzata dal calo del settore tessile tradizionale,
Nel primo trimestre 2025, l’indice degli ordini di macchine tessili elaborato dall’Ufficio Studi di Acimit, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili, segna una decisa flessione rispetto all’analogo periodo del 2024 (-29 per cento). Il risultato è la conseguenza di …
L’iniziativa dei negozianti di via Vescovado, via Losana e galleria Leonardo da Vinci. Fino a sabato sera animazione e cibo da strada
Tenute Sella. I dazi potrebbero generare una competitività interna
Scoperti in un mercatino dell’antiquariato dai carabinieri forestali
Alto Piemonte- Ravanelli: «E’ stato un anno decisamente positivo»
La società finanziaria di Massimo Gianolli ha aperto in Spagna e aggiungerà presto una nuova filiale a Roma che si somma a quelle di Biella e Milano
Il nostro territorio ha registrato una contrazione del 12,2%
L’incontro all’Unione Industriale Biellese. Il seminario è stato incentrato su “Contratti, fiscalità, pianificazione integrata: come affrontare il commercio extra UE”
Confartigianato: «Se la situazione non si stabilizza rapidamente, c’è il rischio concreto che le esportazioni subiscano un forte rallentamento, con ripercussioni non solo sulle imprese esportatrici, ma anche sull’economia regionale nel suo complesso»
Per i costruttori italiani il mercato cinese è la prima destinazione estera
Indagine I nuovi dati di Intesa San Paolo evidenziano che nel primo trimestre 2024 le macchine tessili accusano la perdita del 22 per cento (-7 milioni di euro)
La nota economica presentata dal Centro studi di Smi in occasione della 39esima edizione di Milano Unica
Nel complesso il valore delle esportazioni biellesi registra nel primo trimestre del 2024 una contrazione del -14,1% rispetto al corrispondente periodo del 2023.
Crescita del 3,1 per cento per i distretti piemontesi,un andamento superiore rispetto alla media dei distretti italiani nello stesso periodo (+2,8). Il risultato positivo del semestre è dovuto principalmente alle buone performance conseguite nei primi tre mesi dell’anno, mentre, concentrandosi …