Tornano le tre giornate con le fabbriche aperte
Dal 23 al 25 ottobre con l’iniziativa della Regione porte aperte in 150 aziende del territorio. Ecco come prenotarsi
Dal 23 al 25 ottobre con l’iniziativa della Regione porte aperte in 150 aziende del territorio. Ecco come prenotarsi
Formazione intensiva per i professionisti della sicurezza e logistica: 40 ore dal 20 al 24 ottobre
«Scelte consapevoli e azioni misurabili. Convinti che la crescita economica deve andare di pari passo con il rispetto dell’ambiente e dei collaboratori»
La delegazione della Regione in Giappone accompagnata da enti e realtà del territorio. Il programma giorno per giorno
“Innovazione, Sostenibilità, Legalità: il futuro del Made In Italy” i tema della cerimonia di apertura
Strasburgo Approvata la direttiva sui rifiuti che dà priorità al riciclo. Barberis Canonico (Uib) «Adesso attendiamo come verrà recepita a livello italiano»
Sono 27 i progetti delle tre università piemontesi finanziati. Marnati: «Il motore che ci rende protagonisti per il futuro»
Una sfida visionaria Non solo Buono, Pulito e Gusto ma anche Sano e Durevole sono i valori che le aziende abbracciano in toto
Il direttore generale Mario Sanò ha presentato i dati su medicina territoriale, liste d’attesa e reparti in difficoltà
Fondi dal ministero dell’Ambiente a disposizione di Province e Comuni per recuperare aree degradate
Proviene dall’Asl To4 ed inizierà il suo incarico lunedì 1° settembre
L’intento è di sostenere lo sviluppo economico con particolare attenzione alle start-up tecnologiche
I fondi si aggiungono a quelli già stanziati per il 2024. Lo ha annunciato il deputato biellese capogruppo di Forza Italia in commissione Bilancio
Pietro Bertone, Alessio Peretti e Aimo Miani finita la terza media hanno dedicato parte del loro tempo libero come volontari
Pralungo. Quasi tutti riconfermati i consiglieri uscenti. I volti nuovi consentiranno di elaborare idee nuove» dice il sindaco uscente