Non ci sarà il bus navetta per i lavoratori di Zegna Baruffa: venerdì la protesta in Regione
La mobilitazione organizzata da Cgil. 70 i biellesi coinvolti
La mobilitazione organizzata da Cgil. 70 i biellesi coinvolti
I biellesi in strada nel giorno dello sciopero: «Qui perché siamo umani». Sabato 4 una nuova manifestazione
«Siamo in 350» dicono gli studenti della protesta organizzata in poche ore. Gli slogan e gli striscioni su Palestina e Italia
La FLC CGIL ha indetto un’assemblea sindacale territoriale della durata di 2 ore in orario di servizio per tutto il personale lunedì 29 settembre dalle 8 alle ore 10, L’ordine del giorno: “Occhi su Gaza: come fermare l’occupazione del territorio …
È iniziata giovedì scorso e proseguirà fino a domenica 29 giugno la festa patronale di San Pietro a Gaglianico. Organizzata dall’ormai collaudato Comitato di San Pietro, in collaborazione con gli alpini, con il patrocinio del Comune e con la presenza …
Uno slogan offensivo sotto le finestre di FdI e le accuse per l’assenza della città di Biella fanno discutere più della sicurezza
Quarti IC Gaglianico femminile e IC Mongrando maschile
El Motarajji alla manifestazione contro il riarmo incontra anche un Alpino abruzzese: si rivedranno all’Adunata
Giochi studenteschi- Fase provinciale. Più di 100 studenti atleti al Palapajetta
Istituti comprensivi di Biella 2 e Biella 3 e Istituto Superiore Eugenio Bona sono i vincitori della fase provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Scacchi. La manifestazione si è svolta mercoledì 5 marzo alla scuola media Schiapparelli di Biella, organizzata …
La sfilata in maschera giovedì mattina lungo via Italia guidata da Gipin e Catlin-a
La manifestazione per protestare contro le aule fredde
Il presidente Jacopo Panzanelli: «Con la collaborazione dei rappresentanti d’istituto vorremo coinvolgere sempre più giovani nella realizzazione di eventi per la promozione della cultura»
A Valdengo, Crevacuore e Vigliano. In ospedale una persona
Grande successo per la manifestazione podistica che raccoglie fondi contro le malattie rare