Lo scarto del riso alla Biennale passa dall’edilizia all’arte
Ricehouse. Un nuovo progetto a Berlino che racconta il riuso dei materiali
Ricehouse. Un nuovo progetto a Berlino che racconta il riuso dei materiali
Progetto. L’hub, oltre a ospitare gli uffici operativi, sale meeting e spazi flessibili per eventi e iniziative, sarà un luogo dinamico di innovazione e cultura industriale
L’Accademia di Belle Arti fondata da Michelangelo Pistoletto è pronta ad accogliere due studenti egiziani nei corsi di Arte Pubblica e Moda Sostenibile
Nel Biellese porte aperte da Piacenza 1733, Lanificio Zegna e Cappellificio Cervo
In un auditorium di Città Studi gremito il film girato da VideoAstolfosullaLuna. La prossima replica a novembre
Sabato 18 ottobre il barcamp “Cieli piemontesi” anche per festeggiare il compleanno dell’associazione
Alle 21 in Cattedrale. Giovedì sera ci sarà la teologa Adriana Valerio Alle 21 in Cattedrale l’appuntamento con il filosofo
Il Barolo, il cioccolato, la Mole e le Alpi nel conio speciale da 5 euro presentato da Regione e Zecca
Giornate d’autunno Il nuovo spazio è stato allestito al primo piano dello stabilimento. In programma nel fine settimana le suggestioni tessili di Casa Zegna e Filatura Buratti
Inaugurata la nuova edizione di Fatti ad arte
Una mostra attesa Un viaggio tra memoria e contemporaneità con 12 artisti internazionali dal 25 ottobre al 14 dicembre
Con Storie di Piazza il debutto del nuovo spettacolo ideato da Davide Ingannamorte
Prosegue fino al 19 ottobre la mostra di Guido Tassini Tax alla Fabbrica della ruota
Oggi, domenica 21 settembre, nel piccolo e splendido Borgo e Parrocchia di Bagneri si sono celebrano i 25 anni dalla posa della Madonna del Piumin. Tante persone sono salite a Bagneri per festeggiare la ricorrenza, organizzata dal gruppo Amici di …
Interventi del comandante Marco Giacometti, della storica dell’arte Claudia Ghiraldello e del pittore Luciano Mancuso