La festa per il 30° anniversario del comando provinciale dei carabinieri
Interventi del comandante Marco Giacometti, della storica dell’arte Claudia Ghiraldello e del pittore Luciano Mancuso
Interventi del comandante Marco Giacometti, della storica dell’arte Claudia Ghiraldello e del pittore Luciano Mancuso
Return to Bi Una mostra a palazzo Ferrero racconta le esperienze, le curiosità e le suggestioni che hanno ispirato imprenditori biellesi lungo le loro esplorazioni
In questi casi si dice che un pezzo di storia si chiude. Sarà una frase fatta, ma stavolta non sembra esserci davvero altro modo di dire per rendere l’idea. L’altro ieri, giovedì 31 luglio, si sono abbassate per sempre le …
A Cavaglià, il primo appuntamento di “Luglio in Villa 2025” si è tenuto sabato 12 nella storica dimora di Villa Salino e la rievocazione storica in programma ha riservato sorprese che hanno generato stupore e ammirazione nei visitatori. La villa …
Una nuova petizione sulla storia a Biella proposta da Movimento 5 Stelle, Pd, Alleanza Verdi Sinistra e Biella c’è
La maggioranza del consiglio comunale boccia la mozione (con l’astensione della Lega) ideata dal comitato M come Matteotti
Diego Franz Nestori dovrà rispondere di discriminazione razziale: rischia fino a tre anni. Con lui anche due complici. Sentenza il 29 aprile
Parla Stefano Gatti, esperto di antisemitismo «Spesso mascherato da antisionismo, ci sono sempre più casi, fisicamente e sui social. E i simboli ebraici vengono ribaltati e strumentalizzati»
La segnalazione del comitato M come Matteotti: «Per rispetto alla memoria chiediamo provvedimenti immediati»
Cartelli e proteste alla cerimonia di domenica 22 a Biella, la prima di Marzio Olivero da primo cittadino
Alle 10 la cerimonia in memoria delle vittime dell’eccidio nazifascista di piazza San Cassiano
Era stato vicepresidente dell’Anpi provinciale e presenza immancabile alle commemorazioni. Aveva 75 anni
Un pannello racconta la storia a 80 anni dall’eccidio nazi-fascista
Proseguono gli appuntamenti del festival Selvatica al Piazzo
Appuntamento in via Cernaia alle 21,30 di venerdì 26. Prima e dopo il monologo la musica. Ingresso con tessera Arci o Anpi