Alessandro Barbero a Biella per presentare il suo libro
Lo storico sarà in città alla biblioteca civica il 28 dicembre
Lo storico sarà in città alla biblioteca civica il 28 dicembre
È stato presentato sabato scorso il libro “Candelo nella Grande guerra”, realizzato dal Circolo Mosaico in occasione del centenario della Grande guerra. I volontari del Circolo hanno aperto un cantiere di ricerca e di recupero della memoria per ricostruire il …
“L'estinzione delle tartarughe ninja. Anche i supereroi possono morire”. È il titolo della conferenza che il professor Massimo Delfino, professore associato di Paleontologia presso l’Università degli Studi di Torino, terrà giovedì 18 gennaio alle ore 17,30 a Torino, nella sala …
Sono ancora disponibili alcuni degli annulli postali speciali che Poste Italiane ha realizzato per celebrare i 135 anni de “il Biellese”. La distribuzione di questi annulli avviene all’Ufficio Postale di via Pietro Micca a Biella o allo sportello de “il …
Nell'ambito del progetto "Historic Cafés Route" alle Gallerie d'Italia di Torino, l'Associazione Caffè Storici di Torino e del Piemonte ha organizzato un incontro a cui hanno partecipato anche l'assessore allo Sviluppo economico e al Turismo della Città di Biella Barbara …
«Reduce della Seconda Guerra Mondiale, fu inizialmente inquadrato nella 151ª compagnia mista Genio per Divisione Alpina "Raggruppamento Levanna" operando fino al settembre 1940 sul fronte alpino occidentale e successivamente sul fronte greco-albanese. Passato alla 101ª compagnia artieri del battaglione misto …
Nei giorni scorsi altre amministrazioni hanno risposto all’invito della Città di Biella e promossa dal Circolo Culturale Sardo “Su Nuraghe”, aderendo all’iniziativa che prevede l’allestimento di un “pavimento della memoria” presso l’area monumentale di “Nuraghe Chervu”. Sono così state spedite …
Lunedì 28 gennaio, alle ore 18.00, la Biblioteca comunale di Vigliano commemorerà il Giorno della Memoria proponendo la lettura del volume "Fino a quando la mia stella brillerà", in cui Liliana Segre racconta la sua storia di bambina ebrea, superstite …
Lea Gariazzo, 99 primavere il 29 marzo, ha ottenuto il riconoscimento “Ponderanese dell’anno”. Il Consiglio comunale venerdì mattina ha attribuito alla ex staffetta partigiana ed ex consigliere comunale tale onore per il 2022. La consegna del riconoscimento è stata introdotta …
gallery_1_wp_73725 Oggi, venerdì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, si è svolta la celebrazione della ricorrenza per rinnovare, in particolare presso i giovani, la memoria storica della Shoah, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico …
Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, istituito con Legge 20 luglio 2000 n. 211, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Nell'occasione la Prefettura …
Candelo celebrerà la Giornata della memoria ricordando Gino Bartali, uomo delle grandi imprese, non solo sportive: tra il 1943 e il 1944 contribuì a salvare dall'Olocausto centinaia di ebrei. Candelo ne ricorda il coraggio, l’umiltà e la grande umanità con …
È il sindaco di Biella Claudio Corradino sulla sua pagina Facebook a fare il punto sulle celebrazioni del 4 novembre in città: «Oggi più che mai, con il Paese reduce da un anno e mezzo reso complicato a causa della …
Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze ArmateLe celebrazioni per il 4 Novembre, che commemorano il 103° Anniversario della fine della Grande Guerra, la ricorrenza della festa dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate si svolgeranno in città presso …
A Gaglianico durante il consiglio comunale del 27 aprile, è stata conferita la cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto”, approvata all'unanimità la delibera richiesta da Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) su proposta del Gruppo delle Medaglie d’Oro al valor Militare …