Emergenza Freddo: 40 posti per donare ascolto e sostegno
L’accoglienza di chi non ha una casa non si riduce soltanto a “un pasto e un posto”
L’accoglienza di chi non ha una casa non si riduce soltanto a “un pasto e un posto”
Sono stati presentati i dati relativi al 2024 per le prestazioni odontoiatriche e oculistiche. L’assessore Scaramuzzi: «Il servizio funziona bene, cerchiamo nuovi volontari»
La “Comunità che guarisce” propone un nuovo appuntamento della rassegna “Tutti pazzi per il cinema”, in occasione della Giornata della salute mentale
L’assessore Ottino risponde alle critiche sui pasti a scuola, su pre e post orario. Ma Fossati dell’opposizione ha presentato un’interpellanza
Dopo la riunione di martedì è arrivato il comunicato delle Rsa: «Servono provvedimenti entro fine giugno, siamo allo stremo»
AGGIORNAMENTONon ce l’ha fatta il motociclista rimasto coinvolto questa mattina in violenti incidente avvenuto in via Piacenza attorno alle 10.30. L’uomo, 66 anni, di Biella, è deceduto all’ospedale di Ponderano dove era stato trasportato. Nell’impatto con un furgone era caduto …
Durerà fino alla fine di marzo il servizio di Emergenza Freddo, che per il settimo anno consecutivo mette insieme le forze della città per assicurare un letto e pasti caldi ai senza fissa dimora nei mesi invernali. Poi ci sarà …
I richiedenti asilo accolti nelle strutture gestite dall’associazione Nuvola e dalla cooperativa Anteo saranno trasferiti nei centri di accoglienza dei gestori che si sono classificati ai primi posti nella graduatoria definita dalla Prefettura nell’ultimo bando. Si tratta di Versoprobo, Pacefuturo …
Dopo aver ultimato i lavori relativi all’ampliamento della Casa di Riposo di Gaglianico la società Anteo inizierà martedì 16 maggio quelli per la riqualificazione della parte preesistente.L’intervento consisterà nelle opere da decoratore, rifacimento bagni, riqualificazione facciate e serramenti finalizzate al …
Profondo cordiglio a Biella per la morte a soli 54 anni di Celestino Zulato. Stamattina i funerali. È di ieri, invece, il ricordo che fa di lui la Domus Laetitiae: «Era il 1987 quando Celestino Zulato iniziava il suo percorso …
Il sogno è di avere mille iscritti anche perché servono tante gambe per correre (o camminare) per un giorno intero: la “24 ore per la vita”, ideata dal gruppo di Santhià del Fondo Edo Tempia, andrà in scena sabato 7 …