Torna a vivere la baita di Placido Castaldi con l’atelier della sua allieva Cecilia Martin Birsa
Inaugurata la casa museo che racconta il grande pittore biellese maestro nel dipingere la neve
Inaugurata la casa museo che racconta il grande pittore biellese maestro nel dipingere la neve
È stata un successo, tra storia e natura, l’escursione di domenica 29 giugno, dal sito della rete Museale Biellese dedicato all’ingegner Antonio Bertola di Muzzano fino all’Ecomuseo della Civiltà Montanara di Bagneri. Una camminata (nelle foto di Raffaele Filippi) che …
A Bagneri passeggiata tra i castagni. Domenica 10 novembre mattina, con l’agronomo Fabio Porta. Ritrovo alle 9,30 a Bagneri, per una facile passeggiata mattutina, con la possibilità di fermarsi per il pranzo al sacco e visitare il borgo di Bagneri …
Sarà inaugurata oggi la personale della scultrice biellese, ultima allieva di Placido Castaldi. Spiega: «Ho immaginato l’attitudine armoniosa a prendersi cura di sé e degli altri»
Venerdì mattina, in Prefettura, si è svolta la cerimonia per celebrare il 17 marzo "Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera". Il prefetto Annunziata Gallo ha voluto ribadire il legame tra Biella e la storia della nazione facendo …
gallery_1_wp_37919 Il maltempo e le piogge eccezionali dello scorso week end non hanno risparmiato nemmeno la Valle Elvo, con frane di piccole e medie dimensioni, smottamenti e torrenti in piena. Numerosi i disagi registrati sul territorio, il più grande nel …
gallery_1_wp_85483 Domenica 16 luglio chi è arrivato a Bagneri ha potuto immergersi in una realtà che raccontava la vita quotidiana del borgo, riportato indietro nel tempo di una sessantina d’anni. Merito dei racconti interpretati dai bravi attori di Storie di …
“Un lunedì di Pasqua insolitamente caldo e bello, vien voglia di muoversi per mulattiere verso pascoli e cascine. La meta è Bagneri e le Salvine, un pezzo di Biellese antico e suggestivo, ma già corroso dalle ruggine del tempo e …
gallery_1_wp_19230 «Anche le pietre hanno un'anima, una storia e un destino. Il mio lavoro è imparare a conoscerle e ascoltarle, facendomi suggerire da loro che forma dargli». Cecilia Martin Birsa, 34enne scultrice e artista biellese che da cinque anni ha …
gallery_1_wp_19223 25 anni e non sentirli, un quarto di secolo dedicando molti momenti liberi della propria esistenza a tenere vive tradizioni, monumenti e storia di un luogo che oggi appare incantato. Soci e simpatizzanti dell'associazione "Amici di Bagneri Onlus" hanno …
gallery_1_wp_37472 A inizio ottobre, dopo aver festeggiato due domeniche fa il 20° compleanno della Madonna del Piumin, si ripropone a Bagneri la Festa del Ringraziamento, tradizionalmente fissata al termine della stagione dell’alpeggio estivo. E’ un appuntamento, quello in programma domenica …
gallery_1_wp_65087 È l'una e mezza pomeridiana del 10 ottobre del 1872, un giovedì, quando una trentina di notabili biellesi, appassionati di montagna, si danno appuntamento al Circolo Sociale.All'ordine del giorno c’è la costituzione della sezione di Biella del Club alpino …
gallery_1_wp_58055 Grande attesa domenica per la festa del centenario del Rifugio Sella al Lauson (2588 metri), organizzata dal Cai di Biella. La giornata “Nel segno di Vittorio ed Emilio” ricorda il presidente Emilio Gallo, che aveva donato il rifugio alla …