Pagine, note e pc: l’archivio storico viaggia nel tempo
Piacenza. L’anima della Fondazione si trasforma in un racconto
Piacenza. L’anima della Fondazione si trasforma in un racconto
Dal teatro a via Italia: la giunta Corradino svela i progetti per il futuroUn piano triennale delle opere pubbliche 2020/2022 da quasi 22 milioni di euro. La giunta Corradino svela i progetti per il futuro della Città di Biella. Lo …
Sono molte - e per certi versi strane - le storie che legano la cultura identitaria biellese, di matrice tessile, con le espressioni artistiche e con i relativi esponenti, dai pittori (tanti), agli scultori, scrittori e musicisti (pochi) che via …
La lista civica Bene Comune, in corsa a Pollone per le elezioni amministrative del prossimo 26 maggio, si presenta agli elettori con una serie di appuntamenti nel centro e nei rioni del paese. Durante gli incontri, sarà illustrato il programma …
gallery_1_wp_20082 Salvaguardia dell’ambiente, educazione e valorizzazione, attraverso la rete con gli altri parchi biellesi, di un patrimonio comune da mettere a valore. Si muovono tutti su queste linee guida i progetti che l’Ente di gestione delle aree protette del Ticino …
Biella corre sulla strada della creatività. Con il nuovo logo ufficiale, la nascita dell’associazione “Biella Città Creativa” e un prezioso incarico giunto dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. E’ stato il teatro Sociale Villani, ieri pomeriggio, a immortalare un …
“La distanza fra radice e fronda è proporzionale alla distanza fra realtà e pensiero”. Non credo di averla compresa in pieno, ma questa frase di Tiziano Fratus la trovo meravigliosa. Chi è costui ve lo dirò dopo, ma prima voglio …
gallery_1_wp_66492 Il 30 ottobre corre l’anniversario dell’entrata di Biella nel network delle Città Creative Unesco – ‘Crafts&Folk Art’ ed è l’occasione perfetta per un’esposizione particolare che si terrà nel cuore della città, a palazzo Oropa, e che potrà essere visitata …