Inflazione a settembre: Biella al 53° posto, tra le città con meno rincari
La nuova classifica dell’Unione nazionale Consumatori.
La nuova classifica dell’Unione nazionale Consumatori.
Osservatorio PrestitiOnline.it: Importo medio 12.718 euro, durata preferita 60 mesi: quasi metà dei richiedenti dichiara redditi tra 20 e 30mila euro; l’età media è di 45 anni
Italia al bivio. Uno sguardo al domani dell’industria italiana è il tema dell’evento
Nella nostra provincia i contratti in programma per giugno sono 990
Ex Lancia. Aumenti salariali per i lavoratori, miglioramento degli indicatori del premio di risultato e ripresa dell’attività del gruppo di lavoro sull’inquadramento sono i punti principali dell’accordo
Nel primo trimestre 2025, l’indice degli ordini di macchine tessili elaborato dall’Ufficio Studi di Acimit, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili, segna una decisa flessione rispetto all’analogo periodo del 2024 (-29 per cento). Il risultato è la conseguenza di …
Il presidente Mauro Lora Moretto: «Promettiamo il massimo impegno nel tutelare le vittime del lavoro»
Intervento del Presidente ANMIL territoriale Biella Mauro Lora Moretto
Nell’ambito della programmazione di eventi per la seconda edizione della Giornata del Made in Italy, una rappresentanza delle oltre cento imprese che compongono la Filiera Italian Life Style dell’Unione Industriali Torino ha visitato il Textile Innovation District, Magnolab a Magnonevolo …
L’Osservatorio meteosismico del Santuario ha registrato la serie di violente scosse che hanno devastato il Paese del sud est asiatico
Lo scrittore sabato mattina alla Libreria Giovannacci ha presentato il suo ultimo libro
Tra i nuovi beni inseriti per il 2025 anche i coni gelato e le camere d’aria per le bici
La strada è rimasta bloccata per un’ora per consentire le operazioni di messa in sicurezza
Territorio in crisi La nostra provincia è tra i sette territori italiani in cui è negativo anche il dato relativo alle attività guidate da titolari nati all’estero, che invece crescono nel resto del Paese
I dipinti più celebri dei due maestri dell’Impressionismo sono esposti alla Fondazione Pierre Gianadda fino al 19 novembre