Motori, grande successo per il “Valli Biellesi”. Fotogallery e classifiche

0
211
Un centinaio di equipaggi hanno preso parte alla 10ª edizione del Valli Biellesi, suddivisi equamente tra la gara di Regolarità Classica (valida per il Campionato Italiano CIREAS Auto Storiche) e tra quella di Regolarità Turistica, prima prova del Challenge AC Biella.
Nella “Classica” vittoria per i siciliani Angelo Accardo e Filippo Becchina su Balilla 508C del 1937. Alle loro spalle separati da 5,52 penalità, i vincitori dello scorso anno, Guido Barcella e Ombretta Ghidotti con la Fiat 508 C del 1937. Al terzo posto Gianmario Fontanella e Alessandro Malta su Fiat 514 del 1930.
Vittoria tra gli equipaggi U30 per Barcella-Cicala su Autobianchi A112 Abarth del 1979, mentre il primo equipaggio femminile è stato Scarioni-Pietropaolo su Innocenti Mini Cooper del 1974. Tra le Scuderie successo di Franciacorta Motori.
Presente in gara anche una quasi centenaria: la OM Superba 665 del 1926 si Riboldi-Riboldi.
Nella “Turistica” vincitori Andrea Bagatello e Jessica Tasinato su Lancia Fulvia Coupè del 1971 della Scuderia Giovanni Bracco con la quale hanno preceduto Gianluca Ferrari e Arianna Angelino su Porsche 911 Targa del 1986 e Filippo Anselmetti con Guglielmo Barberis a completare il podio assoluto con la Talbot Sunbeam Lotus del 1981 del Club Mille Miglia. Soddisfazione per Vittoria Caligaris e Giulia Prina Cerai vincitrici della classifica femminile su Fiat 600 del 1966 della scuderia APV Classic mentre per le scuderie la vittoria è andata alla Giovanni Bracco.
L’evento è stato organizzato Veglio 4×4 e BMT Eventi in sinergia con l’Automobile Club Biella.
Print Friendly, PDF & Email

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inerisci il tuo commento!
Per favore inserisci qui il tuo nome