A Occhieppo Inferiore domenica inizia “Aprile in Musica”

Diciotto anni di note, cultura e solidarietà

Aprile in Musica raggiunge la “maggiore età”. Con l’edizione 2025, in programma a partire da domenica 6 aprile, la rassegna musicale occhieppese taglia infatti un traguardo importante: 18 anni di musica e 76 concerti ospitati dal Santuario di San Clemente a Occhieppo Inferiore.
Un traguardo ottenuto grazie alla consolidata sinergia con l’amministrazione comunale e la Parrocchia di Sant’Antonino e San Clemente.

Spiega Riccardo Armari, direttore artistico della rassegna: «Nel corso delle passate edizioni, l’alternarsi di gruppi affermati e di recente costituzione, insieme alla partecipazione di numerosi giovani musicisti, ha trasformato l’appuntamento in un evento culturale sempre più rilevante e partecipato. Un “viaggio culturale” che ha saputo proporre nuovi e interessanti programmi musicali, coinvolgendo non solo la comunità occhieppese ma anche un pubblico numeroso proveniente dai comuni limitrofi. Un aspetto significativo di Aprile in Musica è il suo impegno solidale: grazie alla generosità dei partecipanti, l’intero ricavato delle offerte raccolte nel corso degli anni è stato devoluto in beneficenza a realtà e iniziative di solidarietà locali. L’augurio è di poter replicare anche quest’anno questo gesto di comunità e condivisione».Prosegue Armari: «Prima di presentare il cartellone musicale, rinnoviamo l’invito, in particolare agli occhieppesi, a partecipare attivamente alle iniziative che il comune ci offre. Le realtà presenti sul territorio non mancano di proporre occasioni di crescita e condivisione, con l’obiettivo principale di fare comunità e vivere la comunità. Noi, con la nostra musica, ce la mettiamo tutta, con l’obiettivo di far rivivere il nostro caro Occhieppo».

Gli appuntamenti in programma.

Domenica 6 aprile alle 16 al salone polivalente: “Sbandati in palcoscenico”. Sul palco le bande giovanili provinciali ANBIMA APS Biella e Cuneo. Direttore: Riccardo Armari.

Sabato 12 aprile alle 21 alla Chiesa di San Clemente: “Monsieur Sax”.
Alla scoperta della musica originale francese con Luca Magnani al sax ed Ester Snider al pianoforte.

Venerdì 18 aprile alle 21 nella Chiesa di Santo Stefano, Occhieppo Superiore: Ecce Homo. Lettura della “Passione secondo Giovanni”. Commenti musicali a cura del Gruppo Strumentale “I Fiori all’Occhieppo”.

Sabato 26 aprile alle 21 nella Chiesa di San Clemente: TÜCC’ÜN. Narratore: Michele D’Andrea, Gruppo Strumentale “I Fiori all’Occhieppo”. Direttore: Riccardo Armari.

Sabato 17 maggio alle 21 nel Salone Polivalente: “Dieci giorni alla fine”. Presentazione “in musica” del nuovo romanzo di Giulio Pavignano, con la Società Filarmonica di Occhieppo Inferiore APS. Direttore: Raffaello Cangiano.

Presenterà i concerti Paolo Bortolozzo, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Per ulteriori informazioni, scrivere all’indirizzo [email protected] o consultate la pagina Facebook: Società Filarmonica di Occhieppo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA