A Pollone Comune, Pro loco e volontari uniti per pulire la palestra. Foto

Quando l’unione fa la forza di un paese, la ricchezza di una comunità. È successo oggi, sabato 8 febbraio a Pollone, grazie a un’iniziativa promossa da amministrazione comunale e Pro loco, che ha coinvolto numerose famiglie pollonesi.

Lo scopo della giornata ? Darsi una mano l’uno con l’altro per pulire la palestra Pier Giorgio Frassati. In realtà la giornata doveva essere dedicata all’iniziativa “Cura ciò che ti circonda”: un evento attraverso il quale comune, Pro loco, gruppo Alpini e gruppi volontari del paese avevano invitato la popolazione a un’iniziativa di pulizia del territorio attraverso la raccolta del verde. Il tempo inclemente però ha impedito lo svolgimento della manifestazione, che è stata solo rimandata a marzo.

Ma non ha “spento” l’entusiasmo e la voglia di fare dei protagonisti.

Così una ventina di persone, adulti e bambini, hanno unito le proprie forze per una causa comune, rendere più bella la palestra del paese.

A “guidare” l’iniziativa il sindaco Paolo Tha, entusiasta per la partecipazione delle famiglie: «È stata una giornata speciale, di impegno e di cuore, che ha visto la partecipazione di tanti cittadini che, spinti dal desiderio di fare la differenza, hanno messo a disposizione il loro tempo e la loro energia. Ogni angolo della palestra è stato curato con attenzione, e ogni gesto ha rappresentato un piccolo, ma importante contributo al benessere della comunità. L’aria era carica di entusiasmo, di quella sensazione unica che si prova solo quando ci si unisce per un obiettivo comune».

A rendere ancora più speciale la giornata è stato il pranzo offerto dalla Pro loco, che con calore e generosità ha accolto i volontari, ringraziandoli per il loro impegno con un pasto semplice ma ricco di gratitudine.

Ha proseguito il primo cittadino: «La giornata si è rivelata un vero e proprio momento di condivisione intergenerazionale. È stata l’occasione per imparare insieme, per crescere insieme, e per trasmettere valori che sono essenziali per il nostro futuro, come il senso civico, la responsabilità e l’amore per il nostro paese. Organizzeremo sicuramente altre giornate come questa, con la speranza di vedere sempre più persone unirsi a queste iniziative. Il coinvolgimento delle famiglie, dei bambini e dei ragazzi, è essenziale per educare le future generazioni a prendersi cura del proprio territorio e ad apprezzarne il valore. Pollone ha dimostrato, con forza e convinzione, che quando ci si unisce con un obiettivo comune, ogni piccolo gesto diventa grande. Ogni sforzo condiviso, ogni mano che si tende, contribuisce a costruire qualcosa di meraviglioso. E oggi, Pollone è un po’ più bella, un po’ più forte, grazie alla passione e all’amore di una comunità che non smette di credere nel valore del fare insieme».

© RIPRODUZIONE RISERVATA