A Roma per gareggiare a Syllabus, le olimpiadi dei dipendenti pubblici

Il consigliere comunale di minoranza Massimiliano Greco si è classificato tra i 12 semifinalisti che il 19 maggio si contenderanno il titolo nazionale

Syllabus è un portale creato nel 2023 dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri per offrire ai dipendenti pubblici, in modo gratuito e per tutta la loro carriera, una formazione su competenze amministrative, digitali ed ecologiche.

Syllabus prevede diversi step di formazione con test finale. In questi due anni i dipendenti pubblici si sono cimentati con i corsi Syllabus. Tra questi Massimiliano Greco di Valdengo, dipendente dell’Agenzia Regionale Protezione Ambientale Piemonte, e consigliere comunale di minoranza a Valdengo con la lista La Breccia.

Greco ha raggiunto ottimi risultati, tanto che il 19 maggio sarà tra i 12 semifinalisti delle Olimpiadi Syllabus 2025.

«Sono diplomato perito informatico» spiega Massimiliano Greco «e in Arpa sono sistemista di rete e mi occupo di intelligenza artificiale con modello in locale ed in remoto. I corsi Syllabus mi sono piaciuti in quanto sono nelle mie corde di informatico. Ho superato i livelli avanzati e questo mi ha permesso di partecipare alle Olimpiadi 2025, una competizione aperta a tutti, che quindi non discrimina in base al titolo di studio, ed in cui si valuta la conoscenza dell’informatica».

Prosegue il consigliere: «La prova di ingresso alle Olimpiadi era un test che si superava con 80 punti su 100. Io ho fatto 100 punti e mi sono classificato sesto su 5000 partecipanti, perché cinque persone ci hanno messo meno tempo a concludere il test. Mi sono qualificato per le semifinali che si svolgeranno il 19 maggio a Roma, all’Arena del Forum PA a Palazzo dei Congressi, durante la giornata di inaugurazione del Forum 2025. Saremo in 12, divisi in 3 batterie da 4 concorrenti, che ci confronteremo su domande di livello avanzato. I tre vincitori si giocheranno il titolo in finale con primo premio di 5.000 euro da investire in un corso universitario di informatico». Conclude Greco: «Sono onorato di rappresentare l’Arpa Piemonte, e anche la comunità di Valdengo in questa importante competizione nazionale. Queste Olimpiadi rappresentano un’opportunità per mettere in luce l’importanza della formazione continua e dell’aggiornamento professionale nel settore pubblico».

Commenta Nicola Ugliengo, capogruppo della lista di minoranza La Breccia: «Questo risultato di eccellenza ottenuto dal nostro consigliere Massimiliano Greco non mi sorprende affatto. Fin dall’inizio del suo mandato, Massimiliano ha dimostrato competenza, dedizione e un costante impegno per l’aggiornamento professionale. La sua qualificazione alle semifinali delle Olimpiadi Syllabus è la prova che la nostra lista ha puntato sulle persone giuste, capaci di portare innovazione e professionalità al servizio della comunità. Siamo tutti con lui e gli auguriamo di conquistare il gradino più alto del podio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA