
Adunata, ecco i bus navetta dell’Atap
Pubblicati percorsi e orari: si viaggerà tra Gli Orsi e stazione, tra Verrone e via Valle d'Aosta e tra Valdengo e Biella
Saranno tre le navette a servizio dell’Adunata degli Alpini: lo stabiliscono gli orari che Atap ha pubblicato sul suo sito web nel pomeriggio di martedì 29. Il primo tragitto sarà un Biella-Verrone-Biella che effettuerà fermate lungo la Trossi a Gaglianico-Biella Fiere (dove ci sarà uno dei dormitori più grandi per le penne nere), a Verrone in piazza Alpini d’Italia, a Sandigliano all’altezza del municipio, a Gaglianico (lato Biella-Santhià) davanti alla chiesa e a Biella al capolinea di via Valle d’Aosta. Le corse saranno 21 il venerdì e il sabato e 32 la domenica. Il secondo è un Valdengo-Biella-Valdengo che collegherà il parcheggio del dancing La Peschiera, che diventerà luogo d’interscambio e via Valle d’Aosta. Dieci sono le corse del venerdì e del sabato, concentrate nelle prime ore della mattina e verso sera, e sei quelle della domenica. La terza navetta farà la spola tra il parcheggio del centro commerciale Gli Orsi e la stazione San Paolo con ritmi che vanno da una corsa ogni 10 a una ogni mezz’ora da venerdì a domenica. L’anello urbano si trasforma invece a sua volta in una navetta tra l’ospedale e la rotonda via Serralunga-via Tollegno, con passaggi da Cittadellarte, via Carso, stazione San Paolo, corso Europa e via Valle d’Aosta in zona stadio.
Sul sito web di Atap è stata creata una sezione speciale, all’indirizzo https://atapspa.it/adunata2025/, a servizio soprattutto di chi arriva da più lontano. Permette di scoprire itinerari e orari anche delle linee extraurbane con il loro servizio potenziato, pari a circa 1200 bus che circoleranno sui tre giorni, come anticipato dall’assessore ai Trasporti di Biella Edoardo Maiolatesi. Sarà istituito, come preannunciato, un abbonamento speciale a 10 euro che consentirà di viaggiare senza limitazioni per tutti e tre i giorni. Soddisfatti anche i pendolari biellesi per la collaborazione con le istituzione e in particolare con Maiolatesi stesso: «Il lavoro svolto» commenta il portavoce Paolo Forno «e gli orari davvero buoni predisposti sia su ferro sia in particolare su gomma permettono concretamente una mobilità con il trasporto pubblico locale nei giorni dell’Adunata».
© RIPRODUZIONE RISERVATA