
Alpini, guida pratica al giovedì dell’Adunata
Alle 23,59 cominciano chiusure e divieti nel cuore di Biella. Per le scuole è l’ultimo giorno. Le superiori riprendono martedì
Sembra già cominciata, a contare accampamenti e tendoni che già sono comparsi ai quattro angoli della provincia. Ma l’inizio ufficiale dell’Adunata degli Alpini è alle 23,59 di giovedì: è il momento in cui scadrà il conto alla rovescia ed entrerà in vigore l’area pedonale, destinata a occupare fino alle 23 di domenica buona parte del centro di Biella. All’interno del quadrilatero si potrà circolare soltanto a piedi. Le auto non solo dovranno stare fuori ma non potranno nemmeno sostare a bordo strada. Circa quattrocento di loro entreranno nella serata di giovedì nel parcheggio sotterraneo del centro commerciale I Giardini, lo spazio ottenuto dal Comune per i residenti nell’area pedonale alpina che non hanno un posto auto privato. Le loro vetture dovranno restare lì fino a domenica sera, quando cesseranno tutti i divieti. Lo spazio chiuso è delimitato da via Bengasi-via Tripoli a sud, via Trento-via Repubblica a est, via Galilei-via Marochetti-viale Cesare Battisti a nord e dall’asse formata da salita Cappuccini, via Cerino Zegna, via Mullatera, piazza Curiel, piazza De Agostini, via Quintino Sella e via Rosselli a ovest. Tutte queste strade saranno transitabili ma in via Repubblica, via Galilei (tra via Repubblica e via Italia) e via Tripoli è istituito dalle 6 di venerdì 9 anche il divieto di sosta. Nell’area pedonale c’è divieto di transito anche per le biciclette: il servizio di noleggio di Enerbit dei mezzi a pedalata assistita sarà dunque ridotto. Resteranno aperte le sole quattro stazioni di parcheggio attorno a Città Studi, lontano dagli spazi transennati.
L’area pedonale in vigore venerdì e sabato (domenica, giorno della sfilata, si allargherà) sarà sigillata da 37 varchi, tutti presidiati da due volontari e da un mezzo anti-intrusione oltre che dalle transenne. Le eccezioni alla chiusura sono soltanto per i mezzi di pubblica sicurezza e di soccorso e, tra le 4 e le 7 del mattino, per furgoni e camion che scaricano rifornimenti a bar, ristoranti e negozi.
Giovedì è anche l’ultimo giorno di scuola della settimana a Biella città. Venerdì resteranno chiusi asili, elementari, medie e superiori. Lunedì la chiusura sarà ancora in vigore per le superiori, non solo in città, per l’impossibilità di garantire il servizio di bus. Ci vorrà ancora qualche giorno invece per riconsegnare alle ore di scienze motorie le palestre: pressoché tutte sono occupate dalle brande degli alloggiamenti provvisori per gli ospiti dell’Adunata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA