
Alpini, si allarga la zona chiusa alle auto
La mappa ufficiale per i giorni dell’adunata diffusa dal comune di Biella: vietata al traffico anche via Pietro Micca
Diventa più ampia rispetto alla prima previsione l’area pedonale alpina, ovvero la porzione di Biella che nei tre giorni dell’adunata di maggio sarà completamente chiusa al traffico, compreso quello dei residenti. Rispetto all’annuncio che era legato alle richieste di ampliamento dei dehors dei locali pubblici, sarà compreso anche l’intero asse di via Pietro Micca. Come annunciato dal Comune che, nel pomeriggio di mercoledì 2 ha diffuso la mappa definitiva, i confini del quadrilatero che per tre giorni saranno riservati solo a chi si sposta a piedi sono a nord via Galilei e viale Cesare Battisti, a est via Repubblica e via Trento, a sud via Bengasi e via Tripoli e a ovest via Rosselli, piazza Cossato, via Quintino Sella, la metà di piazza Curiel più vicina alla biblioteca, via Mullatera, via Cerino Zegna e salita dei Cappuccini. All’interno di questa zona la chiusura totale sarà in vigore dalle 23,59 di giovedì 8 alle 23 di domenica 11. Su alcune delle strade che delimitano il quadrilatero, che saranno aperte alle auto e ai mezzi pubblici, sono previsti divieti di sosta dalle 6 di venerdì alle 23 di domenica: si tratta di via Tripoli, via Repubblica e via Galilei.
Nella giornata della sfilata, a partire dalle 23,59 di sabato 10, si allarga la zona vietata alle auto comprendendo anche la zona sud della città quasi per intero. Il transito sarà proibito da via Tripoli a via Trivero, strada al Lanificio e strada Masarone, con limiti est e ovest tra via Rosselli e via Rosmini e tra corso Europa, via Carso, via Asmara e via Trento. Su Il Biellese in edicola venerdì 4 sarà pubblicata la cartina con tutte le indicazioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA