Aperto lo spazio per i giovani in via Trento
L’inaugurazione di Hangar Biella, frutto del progetto Want to Bi: prende il posto di un ex centro anziani
«Costruiremo questo spazio con voi, non per voi» ha detto Selena Minuzzo, la pedagogista della cooperativa Anteo ai primi ragazzi che hanno varcato la soglia di Hangar Biella. Il centro di aggregazione per giovani ha aperto i battenti venerdì 24 ottobre in via Trento, nei locali che erano sede del centro anziani del quartiere San Paolo. E sulle pareti candide sono apparsi i primi post it con pensieri e proposte: lasciare spazio alla creatività, non giudicare nessuno, ma anche fare merenda. Frutto del progetto Want to Bi, finanziato in una prima fase dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e poi dalla Compagnia di San Paolo, aprirà ogni pomeriggio feriale dalle 14 alle 18, con l’obiettivo di essere uno spazio libero per chi ha dai 14 anni in su. Le scuole superiori sono il primo “pubblico di riferimento” ma non si chiuderà la porta a chi è appena più grande. Due sono i piani, con la sala relax al piano terra dove c’è anche uno spazio per le prove musicali, e la sala studio al primo piano accanto ai laboratori che spazieranno dall’arte alla programmazione. Inoltre c’è un cortile esterno.
All’inaugurazione hanno portato il loro saluto l’assessora ai Servizi sociali di Biella Isabella Scaramuzzi («È davvero diverso qui rispetto a qualche anno fa quando c’erano gli anziani...» ha sorriso) e il consigliere regionale Davide Zappalà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA