Aperto il secondo negozio temporaneo a Biella centro

L’inaugurazione in via San Filippo: nove i marchi ospitati. Sabato il terzo taglio del nastro in via Italia

Biella

C’è anche una lavagna nel secondo dei tre negozi temporanei del centro di Biella. La prima firma è quella dell’assessora Anna Pisani, la seconda quella della manager di progetto Paola Fini, vergate con il gessetto nella mattina dell’inaugurazione dello spazio con la speranza che presto i nomi e i messaggi si moltiplichino. Sono nove le realtà ospitate in via San Filippo, nell’area commerciale dove c’era il marchio Angelico prima del trasferimento dalla parte opposta della strada: si tratta di Beggi (antiquariato), Namasca (cartoleria artigiana), Lanaviva (maglieria), i vini Doc dei vigneti monferrini ma di proprietà biellese di Ca’ Ordano, i gioielli in carta di Paperini design, i poster letterari di Paroline cattive, il colorificio e ferramenta Il Centro, le bici di Dist Cycling e le scarpe fatte a mano di Barbera.

Questo è il negozio affidato agli artigiani di Cna, mentre quello aperto martedì è sotto l’ala di Confesercenti. Il terzo aprirà sabato pomeriggio, con l’impegno di Confartigianato, in via Italia sotto il portico dove c’era Benetton prima del trasloco a Gli Orsi. I tre spazi resteranno aperti almeno fino a maggio e all’Adunata degli Alpini, con l’affitto garantito da risorse del Comune anche attraverso i contributi della Regione e quelli ottenuti per il distretto urbano del commercio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA