Arriva Bolle di Malto, ecco i primi divieti

Sosta vietata attorno a piazza Duomo e da venerdì anche in piazza Martiri e piazza I Maggio. Il mercato in piazza Colonnetti

È cominciata la marcia di avvicinamento a Bolle di Malto che vivrà la sua cerimonia di apertura nel tardo pomeriggio di lunedì 25 sotto i portici di palazzo Oropa con l’apertura del primo fusto di birra. Ma le piazze che ospiteranno la manifestazione hanno iniziato a cambiare volto e, con loro, subiranno qualche modifica anche le abitudini degli automobilisti. Dalle prime ore di giovedì è iniziato in piazza Duomo l’allestimento degli spazi del primo Salone internazionale della birra che aprirà giovedì 28. Contemporaneamente sono scattati i primi divieti di sosta lungo i tratti di via Seminari e di via Duomo che costeggiano il sagrato della cattedrale. Venerdì mattina sarà chiusa alle auto anche piazza Martiri della Libertà, anche in questo caso per consentire la preparazione degli spazi dedicati al festival. Niente posteggio quindi né nella metà gratis né in quella a pagamento. “Saltano” alcuni posti auto anche in piazza I Maggio, nel tratto tra il lato del teatro Sociale Villani e via Belletti Bona. Nei prossimi giorni alcuni dei divieti diventeranno anche di transito.

La consegna di piazza Martiri a Bolle di Malto fa spostare anche il mercato del centro: per due venerdì, il 22 e il 29 agosto, e per martedì 26 le bancarelle saranno ospitate nella vicina piazza Colonnetti.

Con Il Biellese in edicola venerdì 22 agosto sarà in regalo la guida completa all’edizione 2025 di Bolle di Malto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA