
Tra la prossima notte e mercoledì la temperatura scenderà al di sotto dei 10 gradi sottozero nelle pianure del Piemonte. Lo prevede Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) seguendo l'evoluzione della perturbazione di origine siberiana che ha invaso l'Italia.
Burian, quindi, non perdonerà neppure il Biellese, come si sentiva già da ieri pur se con il sole. Anche il Comune di Biella ha diffuso un comunicato nel quale spiega che: «Le strade urbane sono state cosparse di sale ma il grande nemico, fin dall’alba di lunedì, rischia di essere il ghiaccio. La patina di umidità sull’asfalto è sufficiente per creare lastre di ghiaccio pericolose per la circolazione. E l’efficacia del sale è ridotta a causa delle temperature ben sotto lo zero. Per questo la raccomandazione ai cittadini è di usare la massima prudenza, anche qualora le strade sembrassero pulite, e di non mettersi in auto se non si hanno montate le gomme invernali. Si ricorda che è in vigore fino al 15 aprile l’ordinanza che ne impone l’uso. Allo stesso modo si chiede la collaborazione dei cittadini proprietari di immobili che hanno il compito di tenere puliti i marciapiedi di fronte alle loro proprietà. Arpa prevede poi che mercoledì sera sul Piemonte giungerà una nuova perturbazione che porterà temperature meno rigide, ma altra neve.
Intanto dal comune comunicano orari più flessibili in entrata e uscita dai dormitori cittadini e maggiore disponibilità dei volontari per ampliare il tempo trascorso dai senzatetto in un posto caldo e accogliente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA