
(Foto di Foto Moreno Ferraro)
È stata un successo al di là di ogni più rosea aspettativa la prima edizione della Donato Race (foto di Moreno Ferraro), corsa amatoriale con carretti fai da te che si è svolta sabato 4 ottobre a Donato.
In più di 70 tra bambini e adulti hanno partecipato al pomeriggio di gioco e divertimento, organizzato nei minimi dettagli dalla Pro loco con la collaborazione di Tana libera tutti e dell’Ecomuseo di Donato, che ha allestito una mostra fotografica di carretti storici nella propria sede , per ricordare la storia e la cultura del territorio. La Donato Race e la Mini Race sono state un’occasione per promuovere tradizione, memoria e divertimento.
Come hanno spiegato gli organizzatori: «Volevamo creare un momento di incontro generazionale tra bambini e adulti, frutto della collaborazione tra associazioni, volontari e artigiani locali. Non limitandoci a celebrare il passato, ma offrendo alle nuove generazioni un’occasione per conoscere le proprie radici e tramandarle nel futuro. La manifestazione è nata proprio con la volontà di valorizzare la storia e le radici del paese, coinvolgendo grandi e piccoli in un programma che ha unito giochi di un tempo, racconti degli anziani e una mostra fotografica». Un successo a 360 gradi, arricchito da musica con il gruppo Crazy Sound e buon cibo. Per la cronaca la corsa dei carretti è stata vinta da Michele Cresto, che ha preceduto Edoardo Allera Longo e Marco Brua. Premio speciale al carretto più originale per Riccardo Piazzetta ed Elena Piras con il loro “Carretto aereoplano”.
Archiviata la Donato Race, la Pro loco è già al lavoro per la Festa d’Autunno, in programma domenica 19 ottobre e per la Festa di Halloween, in programma venerdì 31 ottobre a La Campagnola. Una serata in maschera aperta a tutti con premio speciale per il travestimento più “spaventoso”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA