È morto Ermanno Caneparo, lo storico Gipin

Per un trentennio aveva vestito i panni della maschera del carnevale di Biella. Aveva 93 anni

Aveva compiuto 93 anni a maggio Ermanno Caneparo che per trent’anni della sua vita, ogni inverno da quando era stata rispolverata la tradizione del carnevale cittadino, aveva indossato i panni del Gipin, la maschera della città. Da qualche tempo viveva alla casa di riposo Oasi di Chiavazza, dove è morto. Il suo volto era tanto noto quanto portatore di sorrisi, placido fustigatore delle magagne della città a ogni cerimonia di consegna delle chiavi a palazzo Oropa, il rito di apertura del carnevale di cui è stato protagonista fino al 2016, prima di passare il testimone. Quando decise di svestire l’abito rosso del Gipin, la città decise di onorarlo scrivendo il suo nome nell’albo d’onore: i consiglieri si alzarono tutti ad applaudirlo quando l’allora sindaco Marco Cavicchioli gli consegnò la pergamena. All’impegno nei giorni di festa, si era a lungo sovrapposto quello per il suo quartiere, il Piazzo, di cui era stato presidente per più di vent’anni. Ha lasciato il figlio Valter, per anni redattore di Eco di Biella.

© RIPRODUZIONE RISERVATA