È morto Piero Angela. Il presidente della Regione: «Ci lascia una eredità di cui essere orgogliosi»

«Buon viaggio papà» così Alberto Angela poco fa su Facebook ha saluto pubblicamente suo padre. È scomparso, infatti, stamattina a 93 anni Piero Angela, il più noto divulgatore scientifico della televisione italiana. Nato a Torino nel 1928, Angela aveva iniziato la sua carriera giornalistica in Rai come cronista radiofonico, fino a diventare conduttore del telegiornale. La grande popolarità e notorietà è arrivata con i programmi a tema scientifico da Quark a Superquark. Numerosi anche i libri pubblicati.
Di lui arriva anche il ricordo del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio: «Credo che un po’ di quello che ognuno di noi conosce del mondo scientifico sia merito suo. Un Maestro con la M maiuscola, capace di avvicinare la scienza con precisione e semplicità anche a chi una mente scientifica non l’ha mai avuta. 93 anni, moderni come pochi. Un piemontese straordinario, che ci lascia una eredità di cui essere orgogliosi. Ma anche da custodire e continuare a diffondere. Grazie Piero Angela».

© RIPRODUZIONE RISERVATA