Ecco i primi (pochi) soldi per i danni dell’alluvione

Dichiarato lo stato di emergenza per il Piemonte. La Provincia: «Ci auguriamo sia solo una prima tranche»

È stato dichiarato lo stato di emergenza per i danni del maltempo di aprile nel Piemonte ma i fondi finanziati per l’intera regione, 17,7 milioni di euro, non sono abbastanza nemmeno per coprire gli interventi nel Biellese che, secondo un primo preventivo, «sfiorano i 19 milioni» come afferma il presidente della Provincia Emanuele Ramella Pralungo. «Ci auguriamo che la cifra messa a disposizione sia solamente una prima tranche relativa alle “somme urgenze”». Ossia alle riparazioni di danni che, norme alla mano, sono necessarie per evitare pericoli per la pubblica incolumità.

Sono già stati realizzati dalla Provincia circa cento lavori per i primi ripristini: il loro valore è di oltre 2,6 milioni di euro e tra loro è compreso il ponte provvisorio sul torrente Oremo tra Biella e Pollone. Ma alle necessità si aggiungono i ripristini definitivi, tra cui lo stesso attraversamento del torrente, la cui stima ammonta a poco meno di 16 milioni di euro. Significa che per le sole necessità biellesi si esaurirebbe l’intera somma messa a disposizione dallo Stato. Nel frattempo la Provincia ha liberato risorse proprie per anticipare i lavori in corso o già completati, attraberso variazioni urgenti di bilancio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA