
Folla alla prima del documentario sul vecchio ospedale
In un auditorium di Città Studi gremito il film girato da VideoAstolfosullaLuna. La prossima replica a novembre
Non c’era più un posto libero all’auditorium di Città Studi nella serata della prima proiezione di “L’ospedale senza infermi”: all’appuntamento di giovedì 16 ottobre in tanti hanno voluto esserci per guardare con i loro occhi il documentario dedicato alla storia e al possibile futuro del complesso di via Caraccio, vuoto dall’autunno del 2014, quando ci fu il trasloco nella nuova sede al confine tra Biella e Ponderano. «Siamo profondamente grati» è stato il commento social della mattina dopo degli autori «per la grande partecipazione del pubblico, per il lungo applauso al termine della proiezione e per l’interesse con cui avete seguito la serata. Non ci aspettavamo tanto».
Il film è frutto del lavoro di VideoAstolfosullaLuna e dei quattro registi Beppe Anderi, Filippo Loro, Roberto Miglietti e Andrea Pellegrini, iniziato con una raccolta fondi via web a cui hanno aderito circa cento biellesi per trovare le prime risorse e iniziare una lavorazione durata quasi due anni. Sono state realizzate 32 interviste (ma non a politici, le cui dichiarazioni sono tratte da video o da post pubblicati sui social) e sono state raccolte 850 fotografie contemporanee e altre 500 da archivi storici e collezioni private. La prossima proiezione pubblica è in programma martedì 18 novembre al cinema Verdi di Candelo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA