
Attualità
Giovedì 08 Maggio 2025
Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, ha preso il nome di Leone XIV
«La pace sia con voi» sono state le sue prime parole
Si chiama Robert Francis Prevost, ha preso il nome di Leone XIV. È nato a Chicago il 14 settembre 1955, è entrato nel noviziato dell’ordine di Sant’Agostino a St. Louis. Quattro anni più tardi ha preso i voti solenni. Ha ricoperto diversi incarichi finché nel 2014 Papa Francesco lo ha nominato amministratore apostolico della diocesi peruviana di Chiclayo ed è diventato vescovo titolare della diocesi di Sufar. Dal 30 gennaio 2023 è prefetto del dicastero per i vescovi e presidente della pontificia commissione dell’America Latina. «La pace sia con voi» sono state le sue prime parole.
ORE 18.08
Fumata Bianca alle 18.08. Piazza San Pietro ha accolto con un boato l’annuncio arrivato attraverso l’antica usanza della fumata dal comignolo sul tetto del Vaticano. Le campane di Biella suonano a festa. Tra poco si saprà il nome del nuovo pontefice.
Poco prima della fumata accanto al comignolo più famoso del mondo si è posato un piccolo di gabbiano, accanto alla mamma.
. Il video messaggio del vescovo di Biella
Il cardinale Gianfranco Ravasi in diretta Tv spiega che tendenzialmente l’elezione che avviene in tempo breve vuol dire che l’accordo è stato raggiunto facilmente. Si pensava che sarebbe occorso più tempo a causa del numero elevato di cardinali e le loro estrazioni profondamente diverse. Anche Ravasi ipotizza che il novo papa potrebbe essere il Cardinale Pietro Parolin, uno dei favoriti.
In questo momento viene rivolta al pontefice eletto la domanda “Acceptasne electionem de te canonice factam in Summum Pontificem?” (Accetti la tua elezione canonica a Sommo Pontefice?), seguita da “Quo nomine vis vocari?” (Come vuoi essere chiamato?).
Poi entrerà nella cosiddetta “stanza delle lacrime” e finalmente, indossato l’abito, si affaccerà al balcone.
Aggiornamento ore 18.50: La Piazza San Pietro gremita attende il nuovo pontefice. Gli occhi puntati ala loggia delle benedizioni. Tra poco si aprirà la porta finestra. Il compito di pronunciare l’”Habemus papam” e di annunciare così al mondo l’identità del nuovo Pontefice ricade sul cardinale protodiacono Dominique Mamberti.

La formula completa dell’annuncio del nuovo Papa viene recitata il latino, ed è la seguente: “Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam: Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum [nome in latino del neo eletto] Sanctæ Romanæ Ecclesiæ Cardinalem [cognome in latino del neo letto], qui sibi nomen imposuit [nome in latino scelto dal nuovo Papa]”. In italiano la formula si traduce così: “Vi annuncio una grande gioia, abbiamo il Papa. L’eminentissimo e reverendissimo signore, signore (nome del neoeletto), cardinale (cognome del neoletto) della Santa Chiesa Romana, che ha scelto per sé il nome di (nome scelto dal nuovo papa)”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA