Il consiglio comunale litiga su un minuto di silenzio

Biella, Fratelli d’Italia propone di commemorare Charlie Kirk. I toni si alzano anche in maggioranza: i gentiliani fuori dall’aula

Ha faticato, il presidente del consiglio comunale di Biella Luca Zani, a calmare gli animi dopo la richiesta dai banchi di Fratelli d’Italia, durante la seduta del pomeriggio di martedì 23, di osservare un minuto di silenzio in memoria di Charlie Kirk, l’attivista politico ultraconservatore ucciso nei giorni scorsi negli Stati Uniti. Alla richiesta, arrivata a sorpresa con un messaggio letto dalla consigliera Elisa Mondelli (FdI), ha replicato Sara Novaretti dai banchi del centrosinistra: unire nel momento di raccoglimento anche la memoria di Melissa Hortman, la deputata democratica assassinata in casa pochi mesi fa, sempre negli Stati Uniti. È stata la prima scintilla. La seconda è arrivata con la replica del sindaco Marzio Olivero: «Noi non siamo come voi» ha detto, guardando verso i banchi dell’opposizione e accusandoli di una strumentalizzazione pur di non onorare chi la pensava diversamente. E, all’inizio di controreplica da parte di Paolo Furia (Pd), ha risposto a voce altissima, come mai si era verificato nel primo anno abbondante di legislatura: «È finito il tempo in cui ci dicevate che cosa fare e che cosa no».

Il minuto di silenzio è poi stato osservato, per entrambe le figure politiche morte assassinate dall’altra parte dell’oceano. Ma c’è chi ha preferito non partecipare: «La polemica urlata del sindaco» ha spiegato Andrea Basso (Pd) «mi ha indotto a uscire dall’aula. Ho il massimo rispetto per la morte, non per la violenza verbale a cui FdI anche a Biella sta cercando di assuefarci». Ma ha lasciato di più il segno la non partecipazione dell’intero gruppo di maggioranza dei civici legati a Dino Gentile. Ed è stato difficile non notare, al loro ritorno sui banchi, prima l’assessora Livia Caldesi e poi il sindaco stesso affrontare il capogruppo Riccardo Leonesi a muso duro per un’assenza che, evidentemente, era una scelta voluta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA