
Il municipio recupera
il suo antico splendore
Piedicavallo Ultimato il cantiere. I costi della riqualificazione ammontano a 280mila euro. L’edificio reso più efficiente e risparmioso
Il Comune di Piedicavallo ha ridato nuovo lustro al palazzo comunale, riportando l’edificio all’antico splendore, intervenendo sia sulla facciata che sugli interni, inclusa la parte del sottotetto. Si sono infatti conclusi da pochi giorni i lavori di manutenzione straordinaria sul municipio iniziati nell’aprile scorso, approvati e supervisionati dalla Soprintendenza, poiché finalizzati a preservare lo storico edificio nel rispetto del suo valore architettonico, rispettandone il contesto storico e migliorandone al contempo l’efficienza energetica.
I lavori, costati complessivamente 280mila euro, hanno di fatto interessato l’intero edificio, dal rifacimento del tetto alla tinteggiatura degli esterni e degli interni, con un preciso obiettivo estetico: la rimozione di quelle che vengono definite “superfetazioni”, ossia quella serie di interventi aggiuntivi, accumulatesi nel tempo, in parte sovrapposti allo stile principale e che di fatto compromettevano la coerenza architettonica dell’edificio rispetto al suo assetto originario.
Tuttavia non si è trattato soltanto di estetica e di recupero, poiché i lavori hanno interessato in modo importante anche le parti interne, cominciando dall’isolamento dei locali, realizzato mediante cappotti, dei solai e delle pareti: una somma di opere che ha consentito di apportare una significativa miglioria energetica, con conseguenti risparmi sulle casse municipali e sull’impatto ambientale. I serramenti originali, invece, non sono stati sono stati rimossi: sono stati mantenuti al fine di preservare il carattere originale della struttura, ma resi più efficienti grazie all’installazione di ulteriori serramenti interni che non hanno in questo modo intaccato la tipicità e l’originalità dell’edificio.
«Gli interventi attuati nel nostro municipio rappresentano uno dei traguardi di questo terzo mandato» - dichiara Carlo Rosazza Prin, sindaco di Piedicavallo -. L’attuale struttura della casa comunale risale al 1929 e necessitava di ammodernamento energetico e di manutenzione strutturale: siamo lieti di poter aprire il 2025 con questa versione aggiornata del cuore amministrativo del nostro paese».
Con il completamento di questi interventi, ricorda il sindaco, il municipio di Piedicavallo si presenta oggi con un aspetto rinnovato, ma al contempo più fedele alla sua storia e soprattutto proiettato verso le esigenze del futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA