Il primo giorno del bus tra stazione e Città Studi

Il viaggio inaugurale (senza passeggeri) mercoledì mattina. E le prime perplessità degli aspiranti viaggiatori

Ha debuttato mercoledì alle 8,40 (con una corsa senza passeggeri) il nuovo bus che collega la stazione ferroviaria e Città Studi. E al ritorno al capolinea in piazza San Paolo i primi aspiranti utenti hanno condiviso le perplessità sugli orari: hanno provato a salire, per scoprire che la partenza sarebbe stata dopo quasi un’ora, e hanno ripiegato su un’altra corsa «che ferma al cimitero, e il resto della strada la facciamo a piedi».

Le fermate sono molte di più di quelle annunciate nelle prime comunicazioni. Lungo l’andata fino a corso Pella (undici minuti di tragitto), ci sono soste in piazza Adua, viale Macallé stadio, via Galimberti (fine portici, liceo Sella e liceo scientifico), via La Marmora (prima della rotonda di via Bona) e via Ivrea all’Itis, all’altezza di via Costanzo e in corrispondenza di piazza Rodari. Le stesse fermate sono anche al ritorno. Le corse quotidiane sono sette dal lunedì al venerdì: quattro la mattina ogni ora tra le 8,40 e le 11,40 e tre nel pomeriggio tra le 15,59 e le 17,59 sempre ogni ora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA