
In tremila al corteo per la Palestina
I biellesi in strada nel giorno dello sciopero: «Qui perché siamo umani». Sabato 4 una nuova manifestazione
Non sapevano nemmeno se farlo, il corteo: «Dipende da quanti siamo» dicevano le voci della Cgil davanti ai giardini Zumaglini nel tardo pomeriggio di venerdì 3 ottobre. Poi la manifestazione è partita davvero e dietro il megafono del segretario provinciale del sindacato Lorenzo Boffa Sandalina si sono accodati in tantissimi, tra i duemila e i tremila secondo le varie fonti, più ottimistiche quelle degli organizzatori e un po’ più l ribasso, come da tradizione, secondo la questura. Il corteo di solidarietà alla Gaza e alla Freedom Sumud Flotilla è arrivato fino in piazza Duomo, fermando il traffico e riscuotendo anche qualche colpo di clacson di approvazione e perfino le lacrime di una residente di via Pietro Micca, che si è commossa alla finestra guardando la fila lunghissima di persone, con le bandiere della pace e della Palestina.
Per Biella è stata la seconda manifestazione del giorno e la partecipazione ha quasi sorpreso, come era accaduto per lo sciopero delle studentesse e degli studenti della mattina. Molti di loro si sono fermati per partecipare anche al secondo corteo, in cui la gente comune si è mescolata a qualche rappresentante dei partiti e delle istituzioni: i sindaci di Valdilana e Tollegno Mario Carli e Lele Ghisio, il vicesindaco di Ronco Mario Clerico, i segretari di Avs e Pd Corrado Cossu ed Elisa Francese. Era anche il giorno dello sciopero generale di Cgil e Usb ma, come ha ribadito al megafono Lorenzo Boffa Sandalina, «non siamo qui come sindacalisti, siamo qui come esseri umani». Tra gli interventi che si sono alternati, molti di voci giovani e nessuno di parte istituzionale, c’è stato anche quello di una donna palestinese residente in Italia: «Grazie bella Biella» ha detto alla folla, in un italiano un po’ incerto.
Sabato 4 il coordinamento per la Palestina libera organizza un’altra manifestazione: il ritrovo è alle 15,30 in largo Cusano, sempre in zona giardini Zumaglini. Il corteo poi proseguirà (senza interruzioni del traffico) lungo via Italia e fino a piazza San Giovanni Bosco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA