
Vigliano
Le educatrici dell’Asilo Nido di Vigliano hanno voluto vivere l’atmosfera natalizia insieme a bambini, genitori e tutte le famiglie. Un Natale vissuto, non costruito. Un Natale di tutti, non solo di alcuni.
Un Natale sentito, non solo commerciale. Un Natale da trasmettere ai nostri bambini come valori, come festività che ci porta ad essere e non solo apparire.
E le famiglie hanno risposto a gran voce. Con grande entusiasmo hanno portato doni per i bambini rigorosamente non acquistati, perché quando un gioco o un vestitino a noi non piace più, invece di gettarlo via, possiamo donarlo ad un amico o un’amica e, così come ha dato gioia a noi, possiamo donare gioia ad altri.
Ma non solo, le famiglie hanno apprezzato molto la scelta delle educatrici di aderire per il secondo anno all’iniziativa della Croce Rossa Italiana “Calendario dell’Avvento al rovescio” portando al Nido, sotto l’albero, tantissimi prodotti alimentari e di igiene, da donare alle famiglie meno abbienti.
E come se non bastasse, le educatrici hanno voluto diffondere un senso di speranza e magia durante il periodo natalizio: coloro che avevano piacere di farlo, hanno trovato all’ingresso del Nido, un cesto contenente dei bigliettini su cui scrivere, in maniera anonima, un desiderio, un sogno, una speranza.
Yoga al nido
Durante la festa è stato presentato ai genitori il progetto innovativo che da novembre si sta portando avanti nell’Asilo: lo yoga al nido.
Dopo la presentazione della presidente della cooperativa Oltreilgiardino, Luisa Barberis Negra, e i saluti istituzionali dell’amministrazione comunale con l’assessore Elena Ottino, la parola è passata alla professionista Alice Broglia, che ha già svolto tre incontri di yoga con i bambini raccogliendo grande entusiasmo.
Grazie al contributo della Fondazione CRB, Oltreilgiardino promuoverà per tutto l’anno scolastico la disciplina dello yoga con i bambini, proponendo loro momenti quotidiani di rilassamento e centratura su di sé.
Sono previsti anche due incontri con i genitori affinché anche papà e mamme possano sperimentare questa pratica di benessere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA