Le priorità di sviluppo per le imprese. L'intervento di Giovanni Vietti, presidente Uib

Ecco nel dettaglio l'intervento di Giovanni Vietti, presidente Uib, al convegno su "Le priorità di sviluppo per le imprese".

La crisi generata dall’emergenza Covid 19 ha avuto ripercussioni importanti sul settore tessile a causa di più fattori:


  • Il lockdown, la chiusura delle aziende e il blocco degli eventi, dei viaggi di business, delle occasioni di utilizzo di abbigliamento formale

  • L’interruzione delle catene di valore internazionali che, a causa delle diverse tempistiche dei lockdown nei diversi Paesi, hanno generato una situazione a singhiozzo di difficile gestione

  • La conseguente saturazione di magazzini

Dopo due anni, le nostre imprese sono riuscite a fare fronte a queste difficoltà risollevandosi faticosamente. Oggi l’incertezza torna ad aumentare a causa della crisi energetica che sta schiacciando soprattutto le imprese energivore che operano a monte della filiera (tintorie, finissaggi,…): una fragilità che mette a rischio l’intera catena del valore. Gli aumenti dei costi dell’elettricità si calcolano tra il + 470% e il +650% rispetto ai valori 2020, mentre quelli per il gas arrivano a circa +830%.
Altri fattori negativi sono il perdurare dei costi elevati delle materie prime, la difficoltà di approvvigionamento e l’aumento spropositato dei costi dei noli internazionali: per un’economia come quella tessile, fortemente vocata all’export, si tratta di una micidiale “tempesta perfetta”.

I DATI DEL TESSILE PIEMONTESE
Nel 2021 su 105.939 industrie piemontesi, sono 3.616 le imprese del tessile e abbigliamento, per circa 26.340 addetti (ndr. Il dato dell’occupazione è del 2020). Il settore sviluppa 3,143 miliardi di euro di export, pari al 6,3% di tutte le esportazioni regionali.
Nel complesso, l’export piemontese nel 2021 ha raggiunto una buona performance con 49,6 miliardi di euro, segnando così una crescita del 20,6% rispetto al 2020 e del +5,7% rispetto al 2019.
In questo contesto il comparto tessile è l’unico che non è riuscito ancora a raggiungere i livelli pre crisi: pur incrementando il proprio export del 5% sul 2020, rispetto al 2019 indica ancora una contrazione del 15%.

I DATI BIELLESI
Nel 2021 i valori dell’export del distretto biellese tornano ai livelli pre-crisi in tutte le province del Piemonte Nord Orientale (Biella, Vercelli, Novara, VCO), tranne che per il Biellese. Il tessile, che rappresenta ancora la componente quasi esclusiva dell’export provinciale, è il settore che è cresciuto di più ma è ancora in fase di recupero rispetto al periodo pre crisi. L’export biellese in valori assoluti rappresenta il 15,8% delle esportazioni del quadrante. Nel 2021 ha registrato un aumento del 16,1% rispetto al 2020.  Rispetto ai livelli del 2019, però, sconta ancora un calo di 12,8 punti percentuali.
In particolare, nel 2021 è cresciuto in modo significativo l’export di prodotti tessili (+20,9%):


  • tessuti +7,5%

  • filati +30,1%

  • altri prodotti tessili +29,4%

  • abbigliamento -16,5%.

Per quanto riguarda i mercati di destinazione, l'Unione Europea resta la destinazione principale dell’export biellese, pari al 50,9% delle vendite all’estero.
Nel 2021 su oltre 4.600 industrie biellesi, sono 785 le imprese del tessile e abbigliamento, per circa 10.600 addetti (ndr. Il dato dell’occupazione è del 2020, vedi tabella allegata). Il settore sviluppa 1,136 milioni di euro di export.

AFFRONTARE LA CRISI, LA LEVA DELL’INNOVAZIONE
La tradizione del Distretto tessile biellese è centenaria e, nella storia, le nostre imprese hanno saputo affrontare innumerevoli crisi. Allo stesso modo, sono certo che il tessile piemontese saprà affrontare anche questa. Ma ci servono gli strumenti giusti.
Attraverso Confindustria Piemonte, abbiamo presentato alcune proposte sulle priorità che il territorio indica come imprescindibili per la ripresa, grazie alle risorse messa a disposizione dal PNRR.
Mi riferisco in particolare a due temi, che riflettono gli assi di sviluppo del PNRR.
Il primo è la Rivoluzione verde e Transizione ecologica.
Stiamo lavorando per realizzare in Piemonte il Recycling Hub del tessile: abbiamo proposto la candidatura di Biella per la combinazione della tradizione radicata del distretto tessile con la spinta all’innovazione generata dalla presenza sul territorio del Polo di Innovazione Tessile, della sede del CNR Stiima dedicato alla ricerca applicata, dell’associazione nazionale Tessile e Salute, dell’Its Tessile Abbigliamento Moda (che è il primo del settore a livello nazionale).
Si tratterà di uno dei 4 Recycling hub per il settore tessile che sono stati indicati dal PNRR a livello nazionale: è un progetto di ampio respiro, che va oltre i confini locali e che valorizza il ruolo di primo piano del Tessile e del Piemonte rispetto all’economia manifatturiera italiana.
Il secondo tema riguarda Istruzione e ricerca.
Per riuscire ad alimentare la “fame” di innovazione del tessile (un settore sempre più “smart” e innovativo), servono le persone con le giuste competenze. E le nostre imprese, mai come ora, faticano a reperire moltissime figure professionali da assumere. Il Piemonte dispone di un articolato e ricco sistema della formazione, che a Biella è particolarmente focalizzata sul settore tessile. Mi riferisco in particolare all’Istituto Tecnico Superiore Tessile Abbigliamento e Moda e all’Academy di Città Studi. Ma serve di più.
Ora Biella è stata scelta dalla Regione come sede per l’avvio dell’Academy sui green jobs, un nuovo modello formativo individuato dalla Regione Piemonte. Questo tipo di iniziative rappresentano opportunità preziose di crescita per le persone, per le imprese e per il territorio. Su questi aspetti ringrazio in particolare l’assessore regionale Elena Chiorino per la sua attenzione ai temi della formazione, che anche noi riteniamo prioritari.

CONFINDUSTRIA PIEMONTE E INTESA SANPAOLO A SOSTEGNO DELLA CRESCITA
La transizione verso la mobilità sostenibile, il consolidamento di settori recentemente vincenti come agri-eno-food, l’innalzamento della competitività delle filiere storiche come tessile, aerospazio e lusso. Sono queste alcuni dei temi emersi nel corso dell’evento “Le priorità di sviluppo per le imprese” organizzato da Confindustria Piemonte e Intesa Sanpaolo.
«Stiamo attraversando un momento complicato, di grande transizione, trasformazione e incertezza. Dopo la lunga crisi pandemica, stiamo vivendo la tragedia della guerra che colpisce la popolazione ucraina, tragedia immane e spaventosa, un conflitto che coinvolge e tocca ciascuno di noi. Siamo qui per confrontarci sulle criticità e sulle priorità di sviluppo delle imprese del Piemonte, sul ruolo che ciascuno di noi vuole e deve avere. A noi, come Confindustria, il compito di supportare il sistema imprenditoriale e di condividere con le istituzioni la visione industriale di una regione che per tornare a correre deve iniziare a crescere almeno del 3% all’anno in maniera strutturale. Oggi è il momento di condividere priorità e responsabilità, mettendo in campo il coraggio di affrontare i prossimi mesi: perché siano un punto di partenza solido» ha dichiarato Marco Gay, presidente di Confindustria Piemonte, introducendo i lavori.
Sviluppo che secondo i presidenti delle otto territoriali piemontesi di Confindustria, i leader dei giovani imprenditori, della piccola industria e dell’Ance Piemonte deve seguire le direttrici del Piano Industriale presentato alla Regione da Confindustria Piemonte l’anno scorso. Al centro, oltre alla transizione energetica e tecnologica, ci sono le occasioni che arrivano da settori in forte crescita come life-science, medicina, biotech e salute. Così come si devono sviluppare l’economia circolare, la sostenibilità e la green economy. Allo stesso tempo anche il turismo può diventare un’industria di sistema, mentre le costruzioni devono puntare alla rigenerazione e all’innovazione di materiali e tecnologie. Tutto questo deve avvenire diffondendo intelligenza artificiale, robotica e big data nelle specializzazioni locali. All’orizzonte c’è poi il completamento di alcune fondamentali infrastrutture materiali, che possono consolidare il ruolo del Piemonte anche come piattaforma logistica di terza generazione.
Temi evidenziati e condivisi anche dal presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, e da Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, che hanno aperto il convegno con un indirizzo di saluto. Nel corso del dibattito sono stati toccati anche molti altri punti nodali per le imprese, a cominciare dalla necessità di sempre maggiori risorse su formazione e qualificazione professionale del capitale umano, di una reale semplificazione amministrativa e normativa, anche per cogliere al meglio le opportunità che derivano da Pnrr e dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr). A conclusione dei lavori è intervenuto il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi.
«Questo incontro è un’occasione importante per capire le nuove esigenze delle imprese e per mettere a punto il miglior sostegno possibile. Non solo per affrontare le oggettive difficoltà. Siamo nel pieno di un’ampia trasformazione produttiva e dei consumi nel segno della sostenibilità. In Piemonte abbiamo già erogato 200 milioni di finanziamenti green e circular. Questo è un territorio ricettivo all’innovazione» ha spiegato Stefano Barrese, a capo della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA