Riapre al traffico la strada vecchia di Oropa

Cessata l’emergenza tra Cossila San Giovanni e Favaro. Resta ancora chiusa a metà via Cernaia, ma è questione di giorni

Sono tornate le condizioni di sicurezza sulla strada vecchia di Oropa, chiusa dopo il nubifragio di due settimane fa per le infiltrazioni di acqua sotto l’asfalto nel tratto tra Cossila San Giovanni e il Favaro. Un nuovo provvedimento del Comune revoca l’ordinanza di chiusura e dà il via libera alle auto anche su via Santuario di Oropa. Nei giorni passati l’unica via disponibile per scavalcare il Favaro era la provinciale, la cosiddetta strada nuova.

Non è ancora stata riaperta invece la carreggiata in direzione di Chiavazza di via Cernaia. L’impresa appaltatrice aveva tempo fino a mercoledì 30 per completare i lavori al nuovo marciapiede, che ha sostituito la pista ciclopedonale progettata ancora nel 2018, destinataria di fondi governativi con il bando periferie. L’intervento appare portato a termine ma fino a ieri sera restavano barriere e mezzi di cantiere, con le code dell’ora di punta tutt’intorno. Ma sembra davvero solo questione di ore per tornare a transitare in entrambi i sensi di marcia, come promesso, entro l’Adunata degli Alpini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA