Riapre il ponte Cerruti ma chiude via Marochetti

Torna transitabile anche verso Chiavazza l’attraversamento del Cervo. Ma un guaio all’acquedotto blocca un’altra strada

È tornato transitabile in tutti e due i sensi di marcia il ponte Cerruti che dalla mattina di venerdì 31 è stato riaperto anche nella corsia in direzione di Chiavazza. La chiusura era cominciata giovedì 23 nel pomeriggio, quando si era formata una crepa sull’asfalto profonda abbastanza da lasciar vedere il greto del torrente Cervo. Le veriifiche tecniche avevano escluso problemi alla struttura. Il guaio era dato dalla linea di congiunzione tra i due manufatti che compongono il viadotto, costruito saldandosi al vecchio attraversamento della ferrovia Biella-Valle Mosso. Per ovviare al problema è stata messa in atto «un’azione mirata e lungimirante» come l’ha definita l’assessore ai Lavori pubblici Cristiano Franceschini. Sono state installate sotto l’asfalto due lastre di acciaio che, per la lunghezza di 80 metri, formano il nuovo giunto. «Sono consapevole dei disagi creati alla circolazione e ai cittadini nei giorni del cantiere» prosegue Franceschini «ma sono certo che la cittadinanza apprezzerò il nuovo approccio adottato, fondato sulla qualità, prevenzione e cura del territorio».

Nella stessa mattina di venerdì però un altro cantiere è stato aperto all’improvviso, non preannunciato da ordinanze, chiudendo un altro snodo chiave per la viabilità cittadina: via Marochetti è stata chiusa nei due sensi di marcia, dalla rotonda di via Ramella Germanin al semaforo di Riva. Il problema che ha provocato l’intervento di emergenza, non preannunciato da ordinanze nei giorni scorsi, sembra sia stato un guasto a una conduttura dell’acquedotto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA