
Si alza il sipario sulla nuova associazione Terre Rosse di Brusnengo
Dice il presidente Marco Perino: «I nostri tre pilastri sono la cultura, l’attenzione al sociale e la promozione dello sport per tutti»
Cultura, sociale e sport non agonistico sono i tre pilastri sui cui si fonda l’Associazione Terre Rosse di Brusnengo, che è stata presentata nella serata di mercoledì 26 marzo all’Auditorium del paese. «La presentazione è stata un successo» dice il presidente Marco Perino «con 120 presenti. Noi nasciamo dalla lista civica Riaccendiamo Brusnengo che si è presentata alle scorse elezioni amministrative, ma siamo un’associazione apolitica che vuole collaborare e coordinarsi, in modo trasversale, con il Comune, con i paesi limitrofi, con la politica biellese e con le altre associazioni».
L’associazione Terre Rosse è già una fucina di progetti e eventi, a cominciare da Share Your Story. «Si tratta - spiega Marco Perino - di serate in cui ascolteremo le storie di persone protagoniste di gare olimpiche o imprese speciali come la Parigi-Dakar, scalate oltre gli 8000 metri, esperimenti di microgravità, balletti alla Scala di Milano e nei teatri più famosi, viaggi nel deserto della Namibia, traversate da Città del Capo a Capo Nord. E mestieri come il doppiatore, il fonico forense, il pilota di elisoccorso e di caccia militari da combattimento. Il format di queste serate - continua Perino – è quella del David Letterman Show con la mia introduzione, seguita dal racconto di due storie di circa 30/40 minuti con il protagonista ed un moderatore. Abbiamo i programma tre appuntamenti di prova, nelle serate del 6 e 23 maggio, ed il 10 giugno, per poi proseguire a settembre».
Per quanto riguarda lo sport non agonistico per adulti e bambini, sono previsti la caccia alle uova il 13 aprile, il forest bathing (abbracciare gli alberi), un evento durante Assaggi di Pro loco, passeggiate serali di gruppo, tornei di tennis ed atletica. «Quanto a quest’ultima – dichiara Marco Perino – stiamo parlando con l’Atletica Stronese per potere utilizzare le loro strutture. Mentre, in ambito sociale, vogliamo organizzare incontri in cui parlare in inglese, ed avvicinare soprattutto i giovani ad attività pratiche come quella di coltivare l’orto».
Oggi l’Associazione Terre Rosse è formata da 50 persone e, con lo slogan “Vuoi vivere di più il tuo territorio? Entra a far parte di Terre Rosse!”, aspetta nuovi soci. Per informazioni il sito www.associazioneterrerosse.it ; la mail [email protected] ; e i contratti telefonici 335 1365162-3493777846).
© RIPRODUZIONE RISERVATA