
Stella Morra apre il mese della Pace
L’incontro sabato a Città Studi
Azione Cattolica. Una serie di iniziative tra Biella e Cossato
Si apre sabato, con un appuntamento speciale con la teologa Stella Morra, la serie di eventi che quest’anno l’Azione Cattolica organizza per il “mese della pace” collegandosi al messaggio che il Papa scrive per la prima giornata dell’anno introdotta dalla Marcia della pace. Si proseguirà poi con una serata dedicata ai migranti con ospite l’ex parroco di Lampedusa don Carmine La Magra. In programma anche altre iniziative tra Biella e la parrocchia di Santa Maria Assunta a Cossato, con momenti di incontro, preghiera interconfessionale e riflessioni.
«Per “Pace in Azione”» spiega Paola Lanza presidente dell’AC di Biella «abbiamo cercato di proporre iniziative che siano “fuori dai circuiti per cattolici” e quindi abbiamo scelto Città Studi per il primo appuntamento del mese di gennaio che dedichiamo come gli ortodossi al tema della pace». Sabato nella sala seminari di Città Studi verrà Stella Morra che, in quanto docente della Pontificia Università gregoriana, Consigliere Nazionale di Azione Cattolica, membro del Board mondiale del Wucwo/Umocf (Unione Mondiale delle Associazioni Femminili Cattoliche) ha uno sguardo privilegiato su cos’è stato il sinodo dei vescovi (terminato quest’autunno) e quello della Chiesa italiana ancora in corso. Dialogherà con Davide Foglietti segretario diocesano per il sinodo su “Eppur si muove... passi e passaggi per una chiesa sinodale” riflettendo anche sulla realtà piccola e particolare del nostro territorio. Sarà rivolto ai giovani, ma aperto a tutti, l’appuntamento di venerdì 31 che si terrà a Biella a palazzo Gromo Losa alle 20.45 su “Umanità in rotta”. Interverranno don Carmelo La Magra, parroco fino a poco tempo fa di Lampedusa, e Martina Sardo, dottoranda in cooperazione nazionale e consigliere nazionale di Azione Cattolica, in dialogo con il giornalista biellese Luca Rondi, coautore di libri sui migranti per “Altreconomia”. Si terrà invece a Cossato nell’oratorio della parrocchia di Santa Maria Assunta, mercoledì 5 febbraio alle 20.45, l’incontro con fratel Guido Dotti del monastero di Bose su “Pellegrini di giustizia e di pace” che porterà la sua testimonianza sul pellegrinaggio di Giustizia e di Pace del consiglio ecumenico della Chiese cristiane. Sempre a Cossato, ma nella chiesa di Santa Maria Assunta si terrà una preghiera interconfessionale per la pace il 7 febbraio alle 20.45. Inoltre, sabato pomeriggio 1° febbraio alle 14.30 nell’oratorio parrocchiale di Cossato ci sarà un incontro per i ragazzi a cura dell’Acr diocesana. Domenica pomeriggio 9 febbraio, infine, nel centro diocesano AC, appuntamento sul cammino formativo con particolare attenzione al tema della pace per il settore adulti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA