Tutta la Valle Elvo piange Livio Mondin

La Valle Elvo piange un personaggio che è stato custode delle tradizioni e dei saperi del territorio biellese.

Ieri Livio Mondin è “volato in cielo”, tra i monti che tanto amava, lasciando tristezza tra i suoi famigliari e amici, ma al tempo stesso un dono prezioso: la capacità di trasformare una passione in un lavoro, la dote di saper prendere il tempo un secondo alla volta, lontano dalla routine e dalla fretta che animano la quotidianità, immerso in una natura che amava e conosceva come le sue tasche. Le sue casette e baite in miniatura, realizzate con minuzia e pazienza in pietra e legno erano conosciute da tutti i frequentatori delle fiere espositive biellesi, in primis quelle del Mercatino degli Angeli di Sordevolo e della Fiera di San Bartolomeo a Oropa. Nato a Corbola, in provincia di Rovigo, il 9 settembre del 1946, Livio Mondin si era trasferito nel Biellese nel 1960, andando a vivere a Pollone e sposando nel 1974 la sordevolese Lucia Longo.

La corona verrà celebrata oggi, domenica 13 aprile alle 19 nella chiesa della parrocchia di Sant’Eusebio Prete a Pollone. Domani, lunedì 14 aprile alle 11 il funerale. A dargli l’ultimo saluto la moglie Lucia, i figli Cristina e Stefano con le rispettive famiglie, gli amati nipoti Lorenzo, Matteo, Cristian ed Elia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA