“Un cuore che batte per Mongrando”. Si inaugura il defibrillatore in piazza donato dai commercianti

“Un cuore che batte per Mongrando”. È lo slogan dell’iniziativa realizzata nel comune di Mongrando, dove commercianti e imprese locali hanno donato tre defibrillatori alla comunità. Un gesto dal grande valore simbolico ma anche concreto, perché contribuirà a incrementare la sicurezza e la salute pubblica. Spiega il sindaco Michele Teagno: «Avremo presto a disposizione tre defibrillatori semiautomatici, Dae, grazie alla generosità delle attività commerciali e produttive locali.
Il primo dispositivo è già stato installato in piazza xxv aprile, proprio davanti al municipio, e verrà ufficialmente inaugurato sabato 22 novembre alle 14. Altri due verranno collocati nei prossimi giorni al centro polivalente e nella frazione di San Lorenzo. Grazie al sostegno dell’associazione BattiKuore e alla sensibilità del nostro tessuto economico, Mongrando diventa un comune “cardioprotetto”. L’amministrazione ha fatto da tramite, ma il merito va interamente a chi ha deciso di contribuire a questa iniziativa salvavita».
In Italia, ogni anno, tra le 60 e le 70mila persone muoiono per arresto cardiaco.
Un Dae utilizzato tempestivamente può fare la differenza tra la vita e la morte, ma soprattutto può evitare danni permanenti causati dalla mancanza di ossigeno al cervello.
Il defibrillatore è in grado di riconoscere automaticamente un’aritmia grave e, se necessario, eroga una scarica elettrica per ristabilire il corretto ritmo cardiaco. Una voce guida passo passo il soccorritore, che deve essere formato, nelle manovre da compiere.
Il primo defibrillatore inaugurato è stato donato dal punto vendita Conad di Mongrando. Accanto al dispositivo è stato posizionato anche un cartello con tutti i numeri utili: Comune, Caserma dei Carabinieri, ambulatorio di continuità assistenziale, farmacie e naturalmente il 112.
Un segnale concreto di comunità e attenzione verso il prossimo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA