
È stata un successo l’edizione 2025 del carnevale di Netro.
‘L Carvér ‘d Netro l’ha fatta da padrona nel paese della Valle Elvo da venerdì 14 a domenica 16 marzo, organizzato dal Conte e dalla Contessa, Giuseppe Cocciolo e Sonia Grendene, storiche maschere del paese, dalla Pro loco e dalle associazioni netresi, con il patrocinio del Comune. Giornata clou come sempre la domenica, con la fagiolata a cura del gruppo Alpini di Netro, il raduno delle maschere e dei gruppi in piazza Vittorio Veneto e la spettacolare sfilata con la partecipazione di Conte, Contessa e seguito, banda musicale di Netro, Les Mascre di Bionaz, gruppo folkloristico di Piverone, pifferi e tamburi di Andrate, gruppi mascherati e maschere dei paesi limitrofi, Gipin e Catlina di Biella e tante altre maschere.
Per concludere con la premiazione dei partecipanti e la cena finale al polivalente. Il bilancio finale di Barbara Apollo, presidente della Pro loco: «Chiudiamo l’edizione 2025 del nostro Carnevale con un grande grazie. Ai volontari che, con il loro impegno e la loro energia, hanno reso possibile i tre giorni di festa. Alla nostra instancabile Contessa, Sonia Grendene, accompagnata dal Conte, Giuseppe Cocciolo e dal loro numeroso seguito. Alla Banda Musicale di Netro, che ha accompagnato la Contessa sin dalla sua uscita al mattino e durante la sfilata. Un applauso agli Alpini, che hanno preparato un’ottima fagiolata e al gruppo AIB, per la preziosissima collaborazione. Un ringraziamento al nostro sindaco per la sua presenza e ai cantonieri, per giorni impegnati a pulire le strade dai coriandoli dopo la festa. Infine, un enorme grazie a tutti i nostri super volontari: cuochi, camerieri, tuttofare. Senza di voi nulla sarebbe stato possibile. Grazie a tutti e...vi aspettiamo alla prossima edizione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA