
Una lista elettorale ogni 35 abitanti:
ecco tutti i candidati
La singolarità di tre squadre a confronto alle prossime consultazioni: due liste per il sindaco uscente e la sfidante, “Bene Comune”, con Garzola
Un paese con un centinaio di residenti e tre liste. È il caso, a dir poco eccezionale, di Gifflenga, uno dei paesi più piccoli per superficie dell’intera provincia di Biella e conosciuto per essere la residenza del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin.
Nei giorni scorsi sono state depositate le liste che parteciperanno alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno.
Non sembrano esserci avversari per Elisa Pollero, sindaco uscente e pronta ad essere rieletta per il terzo mandato consecutivo. Ma la situazione merita un approfondimento, a cominciare dalle prime due liste unite.
Il gruppo che sostiene
il sindaco Elisa Pollero
Il gruppo che si presenta con Elisa Pollero, nella lista “Insieme per Gifflenga”, e nella seconda lista B, si propone infatti di continuare ad amministrare, «a servizio della gente del paese, secondo criteri di efficienza e buonsenso, rivolgendo particolare attenzione al mantenere i necessari equilibri di bilancio, importanti per garantire il futuro del nostro Comune».
Dunque c’è la volontà di proseguire il lavoro svolto in questi anni con la continuazione di progetti di sviluppo grazie ai bandi regionali, nazionali ed europei.
Poi ci sono il miglioramento della raccolta differenziata, maggiori opportunità alle famiglie con figli per il trasporto scolastico e la volontà di continuare con le occasioni di incontro ed aggregazione in collaborazione con le associazioni ed i gruppi di volontariato.
La lista “Insieme per Gifflenga”, per Elisa Pollero candidato sindaco, è composta da Marco Pichetto Fratin, Sergio Cappa, Renzo Sappino, Davide Pichetto Fratin, Marco Sappino, Nicolas Guglielmetti e Jessica Sappino.
La lista “B”, per Paolo Armando Cappa, attuale consigliere comunale e candidato sindaco, è composta da Emanuele Pelle, Edoardo Fioravanti, Renato Cappa, Fabrizio Cappa, Valter Pollero, Milena Vettorello e Annalisa Pichetto Fratin.
La lista Bene Comune
C’è poi la novità, presente anche in altri comuni biellesi, della lista Bene Comune con il candidato sindaco Mauro Garzola.
Un gruppo di cui si sa poco ma che sarebbe legato al fenomeno delle liste elettorali composte da militari o appartenenti alle Forze di Polizia.
«Le parole chiave del nostro programma di governo comunale sono trasparenza, partecipazione, spirito di servizio e, appunto, bene della comunità – si legge nel programma elettorale che non fa riferimenti a Gifflenga - intendiamo perseguire l’interesse pubblico, la salvaguardia del territorio, il soddisfacimento dei bisogni dei cittadini e l’offerta di servizi al minor costo per l’utente».
La lista Bene Comune è composta da Tiziano Marchino, Mauro Commisso, Lorenzo Gottardo, Graziano Traversa, Roberta Brusemini, Roberto Cini e Boris Pavanel.
© RIPRODUZIONE RISERVATA