Allerta meteo, il Biellese passa in zona arancione

L’aggiornamento delle 14 di giovedì: evacuato un allevamento di cani a Zubiena. La situazione sulle strade

Da rosso ad arancione: cambia di colore e di grado di allarme l’allerta meteo sul Biellese. Il bollettino delle 13 di giovedì 17 di Arpa Piemonte ha considerato ridotte le possibilità di esondazioni e smottamenti già per le ore pomeridiane e serali del secondo giorno di forte pioggia sulla provincia. Dalla mezzanotte l’allerta scenderà ancora a gialla, il primo dei tre livelli.

Continuano però disagi e problemi sul territorio. A Zubiena il sindaco ha firmato un’ordinanza di evacuazione per un allevamento di cani a Casale Caporale, dove il pericolo di una frana minaccia la struttura. Sulle strade provinciali si è allungato l’elenco di chiusure forzate. L’aggiornamento delle 12 ha dichiarato non transitabili la Pray-Brusnengo nel territorio di Curino, la strada del Villaggio Filatura a Tollegno, la provinciale 407 a Donato Lace, la Occhieppo-Donato all’altezza di Netro, la 225 a Strona tra le frazioni Monti e Foglio, la Andorno-Mosso, la Veggio-Ronco interessata da frane in due punti, la Brusnengo-Rovasenda, la strada tra Vaglio e Pettinengo nel territorio urbano di Biella, la Zimone-Salussola, la Cerrione-Salussola, la 411 all’altezza di Zubiena. Si viaggia a senso unico alternato a Caprile sulla provinciale 119. Resta non transitabile anche la Mongrando-Settimo Vittone con percorso alternativo da e verso Ivrea passando per Donato e riagganciandosi poco prima della galleria. A Mongrando, dove nella tarda mattinata è crollato il ponte Gilino, è vietato il transito sul ponte che attraversa l’Ingagna al Maghettone.

Resta in vigore anche il blocco del traffico ferroviario sulla linea Biella-Santhià. Per tutta la giornata di giovedì le corse saranno rimpiazzate da bus sostitutivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA