Allerta meteo, chiuso anche il parco Burcina

L’aggiornamento delle 18,30: ancora strade chiuse e frane. In valle Elvo molte zone senza elettricità

Un albero sradicato e precipitato al suolo ha provocato, nel pomeriggio di giovedì 17, la chiusura del parco Burcina. A darne notizia è l’Ente parco Ticino lago Maggiore che ne ha la responsabilità. È l’ultimo dei problemi causati dalla perturbazione che ha comunque attenuato la sua morsa, pur continuando a lasciare tracce del suo passaggio. Si deve agli alberi caduti anche l’interruzione delle linee dell’energia elettrica che hanno colpito soprattutto la valle Elvo: due sindaci, Monica Mosca di Occhieppo Inferiore e Davide Cappio di Strona, hanno anche invitato i cittadini senza corrente ad approfittare del municipio nel caso avessero bisogno di ricaricare i cellulari. Una frana è anche caduta sulla strada della valle Cervo tra Sagliano e frazione Fucina. In meno di 48 ore i vigili del fuoco di Biella hanno effettuato 110 interventi.

La Provincia ha aggiornato alle 16 l’elenco delle strade chiuse: sono la Pray-Brusnengo nel territorio di Curino, la strada del Villaggio Filatura a Tollegno, la provinciale 407 a Donato Lace, la Occhieppo-Donato all’altezza di Netro, la 225 a Strona tra le frazioni Monti e Foglio, la Andorno-Mosso, la Veggio-Ronco interessata da frane in due punti, la Brusnengo-Rovasenda, la strada tra Vaglio e Pettinengo nel territorio urbano di Biella, la Zimone-Salussola, la Cerrione-Salussola, la 411 all’altezza di Zubiena. Si viaggia a senso unico alternato a Caprile sulla provinciale 119. Resta non transitabile anche la Mongrando-Settimo Vittone con percorso alternativo da e verso Ivrea passando per Donato e riagganciandosi poco prima della galleria. A Mongrando risulta ancora vietato il transito sul ponte che attraversa l’Ingagna al Maghettone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA