
Allerta meteo, chiusure a Città Studi e in via Ivrea
Oremo e Bolume minacciosi: la protezione civile al lavoro. Alberi caduti su via Ogliaro, acqua alta a Pavignano
Arriva dai corsi d’acqua la minaccia dopo un pomeriggio di piogge molto intense su Biella città: nel tardo pomeriggio di mercoledì 16 è stato chiuso al traffico l’ultimo tratto di via Ivrea, con deviazione obbligatoria in corso Pella per chi era diretto verso la valle Elvo. Sul torrente Oremo e sul rio Bolume il livello è salito in modo allarmante, con la protezione civile che ha deviato le auto per evitare esondazioni e allagamenti che hanno reso pericoloso il transito nella zona attorno a Città Studi. Alla pressione dell’ora di punta si era aggiunta quella di chi aveva come destinazione l’Accademia dello sport della Pietro Micca. Tra coloro che, con la divisa impermeabile fluorescente addosso, si sono spesi per posare transenne e dare indicazioni agli automobilisti si è visto anche l’assessore Giacomo Moscarola.
Altri problemi si sono verificati in via Ogliaro con la caduta di piante che ha ostruito la corsia in direzione di Pavignano e l’intervento dei vigili del fuoco. Sempre a Pavignano le strade allagate hanno reso difficile la circolazione. Altre frane si sono verificate al Vandorno e al Favaro. Un sopralluogo dei tecnici dell’Anas ha invece verificato che il sistema di drenaggio dei sottopassaggi della Biella-Mongrando sta reggendo: fino alle 19 la strada è rimasta regolarmente aperta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA